Casa di Cura Villa Anna: La sanità fa passi da gigante.
San Benedetto del Tronto | Previsto per Sabato 13 Febbraio l'incontro finalizzato alla presentazione delle importanti novità acquisite dalla clinica privata
di Vanessa Fidanza

Villa Anna
La Casa di Cura Villa Anna di San Benedetto del Tronto ha in serbo grandi novità per la cittadinanza e i suoi eventuali pazienti e, così, ha organizzato un incontro pubblico, per illustrare ai presenti nel dettaglio i suoi progressi, frutti di un piano di investimenti.
L'incontro è previsto Sabato 13 Febbraio 2010, alle ore 10, presso la Sala del Consiglio, sita in via Silvio Pellico 21.
Durante il convegno, verranno descritti i traguardi raggiunti che doneranno alla clinica una netta crescita, nonché un miglioramento delle prestazioni e dei servizi forniti agli utenti.
Le novità descritte saranno la certificazione uni en iso 9001:2008 ottenuta e l'introduzione di affermati professionisti nello staff medico sanitario.
Ovviamente, la mattinata sarà finalizzata anche alla presentazione di questi nuovi esperti della medicina: Dott. Michele Farinacci Direttore Sanitario, Dott. Fabio Lupi Responsabile Radiodiagnostica, Dott. Vincenzo Francione Responsabile Ortopedia e traumatologia, Dott. Paolo Cajano Chirurgo estetico, Dott. Umberto Rongione Responsabile della Qualità.
|
28/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati