Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli ricorda la Shoah: consegnate le Medaglie d’Oro ai deportati del territorio

Ascoli Piceno | Il Prefetto ha consegnato stamane nove Medaglie d’Oro nel corso della cerimonia di commemorazione al Cinema “Piceno”, dopo la proiezione del film “Perlasca: un eroe italiano”. Analoga manifestazione si è svolta anche nel fermano.

di Redazione

Si è svolta nella Sala del Cinema "Piceno" la manifestazione per la celebrazione della Giornata della Memoria organizzata con la collaborazione di Prefettura, Comune di Ascoli Piceno, Provincia e Ufficio Scolastico Provinciale. Hanno partecipato le massime cariche istituzionali della provincia ed i responsabili delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma nonché numeroso pubblico e oltre 200 ragazzi degli Istituti Superiori del territorio.

Dopo la proiezione del film "Perlasca: un eroe italiano" e prima degli interventi programmati (Prefetto, Sindaco, Presidente della Provincia, Consiglieri Regionali, Prof. Ieranò) il Prefetto ha consegnato le medaglie d'oro a nove cittadini residenti in questa provincia, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra nell'ultimo conflitto mondiale.

Come ha tenuto a sottolineare il Prefetto, la consegna pubblica delle Medaglie d'onore ha il senso di far conoscere a tutti questi diretti testimoni della tragedia della Shoah. "Chiunque - ha sottolineato - può interrogare questi nostri cari concittadini, soprattutto in un momento in cui si registrano sia pur minoritarie voci di chi pensa di poter liquidare quegli eventi tragici quasi fossero una invenzione propagandistica del popolo ebraico e delle potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale".

Analoga cerimonia si è tenuta alla stessa ora nel Centro Congressi "San Martino" di Fermo, organizzata dalla Prefettura in collaborazione con il Comune di Fermo, la Provincia di Fermo e l'Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno. Gli insigniti residenti nei Comuni della Provincia di Fermo hanno ricevuto le medaglie dalle mani del Prefetto Dr.ssa Zarrilli, su delega del Prefetto di Ascoli Piceno.

27/01/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati