Il Professor Antonio Felicetti risponde a Martinelli
San Benedetto del Tronto | "Avrei voluto evitare queste puntualizzazioni, ma mi trovo costretto a rispondere anche per ragioni personali".
di Antonio Felicetti

Antonio Felicetti qui con La Malfa e L'ex sindaco Martinelli
E' vero, Martinelli "con le sue dimissioni ha consentito il mio ingresso in Consiglio..." ma è quanto mai inopportuno paragonare tale passaggio di consegne ad un regalo. Intanto perché io non ho mai chiesto al dottor Martinelli di lasciare il Consiglio comunale, perché ritengo che una città si possa servire anche nel semplice ruolo di consigliere!!! Inoltre i voti presi da lui erano frutto, non solo di un consenso alla sua persona, ma di un impegno che anch'io avevo condotto a suo favore e se in ordine di preferenze risultavo essere degno della sua successione significa che il consenso degli elettori non era esclusivo del capolista!!
" Non possiamo fungere da stampella ad un'amministrazione in crisi...". Per la precisione questa amministrazione si sarebbe salvata anche col solo voto di astensione sul bilancio, come c'è stato già nel 2008 da parte di Tassotti e Felicetti! In una riunione del Pri non fui il solo a sostenere la necessità di evitare un commissariamento del nostro comune ed il Segretario dell'Edera, che conosce bene i confini tra il ruolo del Partito e quello delle Istituzioni, ha puntualizzato nel suo comunicato il rispetto "dell'autonomia del consigliere repubblicano".
Non potrebbe essere diversamente trattandosi di esprimersi su un atto amministrativo che è di stretta competenza dei consiglieri comunali! Il Bilancio 2009 è, rispetto alle risorse disponibili, il bilancio più virtuoso presentato in consiglio dal 2001 e sono pronto ad un confronto pubblico col dottore Martinelli su questo mio giudizio !
" Gli 8 emendamenti, accolti, mi sembrano vuoti..." Questo è un giudizio a dir poco superficiale per chi ha letto le mie proposte che ritengo qualificanti per la nostra comunità. Forte di questa convinzione si poteva votare contro il bilancio soltanto per una pregiudiziale ideologica che non è compatibile con una lista civica e che in ogni caso non appartiene alla mia cultura politica. Del resto l'ex sindaco Martinelli ha sperimentato direttamente il mio senso di responsabilità: mi dimisi da assessore per salvare la sua Amministrazione!
Ma le "metastasi politiche" di quella maggioranza erano così diffuse, per cui il mio gesto fu inutile. Credo che in Italia non c'è stata una Giunta che in 4 anni ha sostituito i ¾ dei propri assessori e poi ha concluso con le dimissioni del sindaco. Se non è disastro politico questo.
"...Non si capisce che cosa sia accaduto, Felicetti ha cambiato idea. Ha bocciato il PRG di Bellagamba..." Ho spiegato al dottor Martinelli (inviando documenti) sul perché il suo PRG del 2002, che la maggioranza di centrodestra non volle adottare (2005), è superato.
-Dal 2008 è cambiato il mondo: non è più concepibile per il nostro territorio una programmazione urbanistica, almeno decennale, che sviluppa quasi 2 milioni di mc. di volume con destinazioni rigide rispetto ad una dinamica socio-economica imprevedibile!!!
Non solo ma il PRG di Bellagamba è di fatto azzerato dalla situazione normativa attuale: adozione PTC (2007), entrata in vigore VAS (2008), mancata approvazione della nuova L. Regionale, Sentenza Consiglio di Stato sulla "perequazione"! Anche su questo tema sono disposto ad un confronto pubblico!
Oltre alle polemiche, mi aspettavo da un ex Sindaco un'idea per non perdere gli oltre dieci milioni di € per la Grande Opera della Fondazione, anche perché il consigliere Tassotti ha presentato un'interrogazione a Gaspari per sollecitarne la soluzione!
"Nelle Istituzioni ci si sta per il Paese e non contro qualcuno..."
Consigliere repubblicano: Prof. A.Felicetti
|
25/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati