Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Pesaro l’assemblea dell’Arco Adriatico Ionico

Pesaro | La sede “di confine” non è stata scelta a caso: l’Associazione delle Province di Marche, Abruzzo, Molise e Puglia guarda a nuove alleanze territoriali per costruire la porta dell’Est dell’Europa.

di Redazione

Assemblea dell'Arco Adriatico Ionico

Si è tenuta a Pesaro una nuova ed importante seduta dell'Assemblea dei Soci dell'Associazione Arco Adriatico Ionico, organismo fondato nel 2005 dalle Province di Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, che agevola la partecipazione ai programmi comunitari delle amministrazioni interessate e favorisce l'innovazione nelle aree geografiche caratterizzate da tratti comuni.

Presenti all'incontro, accolti dal Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci e dal presidente dell'Associazione, l'Assessore alla Politiche Comunitarie della Provincia di Teramo Davide Calcedonio Di Giacinto, i rappresentanti dei 13 enti associati. Per Ascoli c'era il Vicepresidente Pasqualino Piunti che siede nel Consiglio di Amministrazione dell'Associazione.

Piunti è stato tra i promotori dell'allargamento dell'Associazione che dovrà includere anche le Province del Nord Adriatico: Pesaro non è stata infatti scelta a caso come sede di incontro dell'Assemblea Generale, ma proprio in quanto provincia di confine dell'Arco.

"Per ampliare le possibilità di ottenere finanziamenti europei - hanno sottolineato gli amministratori all'unisono - è necessario aggregarsi per aree omogenee, superare i campanilismi per promuovere nuovi modelli di sviluppo ed in quest'ottica l'Arco Adriatico dovrà divenire a tutti gli effetti la porta Est dell'Europa".

25/01/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati