Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso di idee per il quartiere Fuori Porta-Cappuccini di Offida

Offida | Il Comune ha indetto un bando di concorso rivolto ad architetti e ingegneri civili per la riqualificazione di Borgo Leopardi e della zona Fuori Porta fino al Beato Bernardo. I termini scadono il 22 marzo, 4.000 euro al vincitore.

di Redazione

Le Mura Cittadine

Il Comune di Offida ha indetto un concorso di idee per la sistemazione di Viale IV Novembre, Largo G. Leopardi, Piazza B. Bernardo e zone pubbliche limitrofe, con l'intento di orientare le scelte di un futuro intervento di riqualificazione attraverso l'acquisizione di una pluralità di idee.

L'area individuata come oggetto del concorso è molto vasta ed include l'ex Tramvia, l'area antistante il mattatoio comunale e tutto il tratto di strada che conduce da viale IV Novembre alla piazza del Beato Bernardo.

Le idee dovranno mirare alla valorizzazione dei quartieri attraverso la definizione di percorsi carrabili, pedonali, e ciclabili, la sistemazione a verde e dell'arredo urbano, il miglioramento dell'accessibilità tramite la ricerca di un'adeguata articolazione spaziale, tenendo conto della destinazione ad uso turistico e del mantenimento delle attività tradizionali della vita cittadina.

Il progetto di sistemazione dovrà prevedere due rotatorie all'incrocio di Borgo Leopardi e davanti al piazzale delle Merlettaie. L'obiettivo della valorizzazione dell'area dovrà essere perseguito attraverso l'attenzione alla sostenibilità economica ed ambientale.

Gli elaborati dovranno pervenire entro le ore 13.30 del giorno 22 marzo 2010. All'idea giudicata vincitrice verrà attribuito il premio di 4.000,00 euro.

Sulla Home page del sito del Comune di Offida, all'indirizzo www.comune.offida.ap.it, è possibile consultare il bando con tutti gli elaborati e nella pagina Ufficio Urbanistica-Regolamenti la documentazione relativa alla vincolistica e al Piano Regolatore Generale.

24/01/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati