Grande successo per linaugurazione della sede elettorale di Valeria Senesi
Ascoli Piceno | Il Governatore Spacca: Vorrei che tutti conducessero la campagna elettorale come fa Valeria, con entusiasmo e partendo dai cittadini.
di Sara Matera
Il Presidente Spacca e la candidata Valeria Senesi
Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri in via Dino Angelini l'inaugurazione della sede elettorale di Valeria Senesi. Visibilmente entusiasta la candidata ascolana del Pd che ha annunciato, per le Regionali di marzo 2010, un programma "a puntate" basato sulle istanze della gente e sempre aperto al contributo dei cittadini. Grande stima nei confronti del candidato alla Presidenza della Regione Gian Mario Spacca: "un Presidente che puntato sul buon governo".
"Il punto d'ascolto che inauguriamo oggi - ha sottolineato il Governatore Spacca - dimostra l'interesse che Valeria ha nei confronti dei cittadini: vorrei che tutti conducessero la campagna elettorale come fa lei". Proprio il fermento determinato dalla campagna elettorale rappresenta per Spacca una grande occasione per la nascita di nuove energie necessarie ad affrontare il difficile momento di crisi: "La nostra regione ha retto bene, tutti coloro che hanno perso il lavoro hanno ottenuto la cassa integrazione, insomma ci sono tutte le condizioni per ripartire con una strategia d'attacco che parta dall'imprenditoria locale".
Le priorità della Regione sono le infrastrutture, con il protocollo interregionale condiviso da Abruzzo e Molise, e gli accordi di programma per affrontare la crisi dei distretti industriali come quello Piceno: "speriamo in una maggiore attenzione del governo nazionale".
Riguardo i vincoli urbanistici che bloccano i progetti di riqualificazione dell'area Carbon, il Presidente non ha esitato a definirli "aspetti puramente formali che si superano facilmente in virtù della reale finalità dell'intervento che è quella della bonifica del sito"; rispetto alle richieste della Provincia, che rivendica una maggiore percentuale nel fondo unico regionale per la formazione, la richiesta è semplice: si esibiscano "ragioni oggettive".
Alla domanda sulle alleanze, riguardo all'eventuale apertura all'UDC, il Governatore ha assicurato: "se ci sarà un'alleanza larga, questa avverrà sulla base del programma proposto agli elettori dal quale non si può prescindere e rispetto al quale non si ammettono reinterpretazioni tardive".
|
23/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati