LAssessore Provinciale Antonini: La cultura della violenza non appartiene al nostro territorio
Ascoli Piceno | Dai luoghi della marcia Foligno-Assisi, lAssessore alla Cultura della Provincia condanna ogni forma di violenza ed esprime piena solidarietà ai ragazzi dellAssociazione CasaPound, che hanno visto il loro locale danneggiato dallo scoppio di un petardo.
di Redazione

L'Assessore Antonini
"Si tratta di piccole avvisaglie - afferma l'assessore Antonini ricordando anche l'incendio appiccato recentemente all'auto del vice sindaco di Spinetoli - che potrebbero celare l'avvio di un clima difficilmente controllabile riportandoci indietro a tempi che fortunatamente non esistono più. Esprimo una forte condanna a qualsiasi atto di violenza e dimostrativo che è proprio di un modo di agire di stampo mafioso che non appartiene e mi auguro non appartenga mai alla cultura del nostro territorio".
"Noi come politici - conclude l'Assessore - possiamo contribuire a rasserenare e a riportare gli animi a toni più pacati, condannando fermamente questi atti di violenza nei confronti di qualsiasi associazione culturale e politica e nella fattispecie esprimo piena solidarietà al Circolo culturale Casa Pound Italia di Ascoli Piceno colpito dall'episodio della scorsa notte".
|
16/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati