Manuli: lUgl rivendica il diritto a tenere lassemblea nello stabilimento
Ascoli Piceno | Ugl respinge la richiesta della Manuli di spostare la sede dellassemblea dallo stabilimento industriale allHotel Casale di Colli del Tronto.
di Redazione
Stabilimento Manuli
Come previsto dalla Legge 300 dello Statuto dei Lavoratori, Ugl ha richiesto di indire un'assemblea in azienda venerdì 15 gennaio; la Direzione della Manuli risponde oggi dichiarando l'impossibilità di svolgere tale assemblea presso lo stabilimento, mettendo a disposizione la sala dell'Hotel "Casale" di Colli del Tronto.
Pronta la replica della UGL che ha rivendicato il diritto di svolgere l'incontro dentro lo stabilimento nei tre turni, per i lavoratori riammessi nel ciclo produttivo e per i Cassintegrati. Si attende ora la risposta definitiva della Manuli.
"Appare chiaro - sostengono dalla Segreteria Provinciale Ugl Chimici - il tentativo della Direzione Manuli di vietare il locale mensa dell'Azienda per l'Assemblea, per escludere il Sindacato ed i lavoratori in CIGS dalla fabbrica. Così facendo però, non soltanto si esporrebbe ad un palese atteggiamento antisindacale, facilmente censurabile, ma farebbe anche un grave errore in tema di relazioni industriali. L'accanimento della multinazionale a colpire i diritti dei lavoratori e gli interessi del territorio rischia di rivelarsi un autentico boomerang". Il confronto con la Manuli sembra dunque destinato a rimanere aperto per molto tempo.
|
|
13/01/2010
Manuli: lUgl rivendica il diritto a tenere lassemblea nello stabilimento
Ascoli Piceno | Ugl respinge la richiesta della Manuli di spostare la sede dellassemblea dallo stabilimento industriale allHotel Casale di Colli del Tronto.
di Redazione
Stabilimento Manuli
Come previsto dalla Legge 300 dello Statuto dei Lavoratori, Ugl ha richiesto di indire un'assemblea in azienda venerdì 15 gennaio; la Direzione della Manuli risponde oggi dichiarando l'impossibilità di svolgere tale assemblea presso lo stabilimento, mettendo a disposizione la sala dell'Hotel "Casale" di Colli del Tronto.
Pronta la replica della UGL che ha rivendicato il diritto di svolgere l'incontro dentro lo stabilimento nei tre turni, per i lavoratori riammessi nel ciclo produttivo e per i Cassintegrati. Si attende ora la risposta definitiva della Manuli.
"Appare chiaro - sostengono dalla Segreteria Provinciale Ugl Chimici - il tentativo della Direzione Manuli di vietare il locale mensa dell'Azienda per l'Assemblea, per escludere il Sindacato ed i lavoratori in CIGS dalla fabbrica. Così facendo però, non soltanto si esporrebbe ad un palese atteggiamento antisindacale, facilmente censurabile, ma farebbe anche un grave errore in tema di relazioni industriali. L'accanimento della multinazionale a colpire i diritti dei lavoratori e gli interessi del territorio rischia di rivelarsi un autentico boomerang". Il confronto con la Manuli sembra dunque destinato a rimanere aperto per molto tempo.
|
|
13/01/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







