Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mercatino dell’Immacolata in via Curzi chiusa al traffico per l’occasione

San Benedetto del Tronto | Sarà chiusa al traffico dalla mattina di martedì la traversa del corso principale: un’occasione per dimostrare all’Amministrazione la vivacità di via Curzi anche con qualche auto in meno.

di Redazione

San Benedetto si prepara a festeggiare l'Immacolata con stand e bancarelle ricche di oggetti della tradizione natalizia e soprattutto di presepi. Via Curzi, scelta come sede del mercatino, sarà una sorta di prolungamento del corso; resterà infatti chiusa alle auto per trasformarsi in zona pedonale. L'idea è nata dai commercianti della zona che, in collaborazione con la Commercentro, si sono uniti in un Comitato che ha preso il nome della via. La strada chiuderà per tutta la giornata di martedì a partire dalle 10.20; al posto di auto e furgoni ci saranno presepi, punti enogastronomici e stand dell'artigianato, protagonisti nei mesi scorsi dei venerdì pomeriggio di piazza Matteotti.

Un'occasione per i commercianti della zona di mostrare nella pratica quanto via Curzi possa essere vivace: "Il sogno sarebbe quello di chiudere la strada al traffico - spiegano Cristiana Ricci e Ester Cavalieri, commercianti promotrici dell'iniziativa - ma capiamo che sarebbe estremamente complicato rendere pedonale una via di quelle dimensioni"; il progetto del Comune si limita infatti per ora ad un allargamento dei marciapiedi eliminando una fila di parcheggi. "La via sarebbe senz'altro più vivibile - ha affermato anche il segretario Confesercenti Paolo Perazzoli - su quei marciapiedi due persone contemporaneamente passano tra mille difficoltà. Se poi c'è una carrozzina o un passeggino transitare in via Curzi diventa un'impresa".

Così, inaugurando il clima natalizio, i commercianti della zona provano a dare al Comune una testimonianza pratica del valore delle loro proposte. Il centro dell'iniziativa, appoggiata dalla onlus "Colori e Sapori del Piceno", sarà rappresentato dall'esposizione dei presepi dell'associazione presepisti.

05/12/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati