Rete Wi-Fi nel quartiere Fuori Porta di Offida
Offida | Nel corso della riunione svoltasi in trasferta nel quartiere Fuori Porta, la Giunta ha approvato listallazione di una rete wi-fi. Importanti provvedimenti riguardano anche la Bambinopoli e Borgo Leopardi.
di Redazione

Mura Cittadine
Approvata nel corso della vivacissima riunione, la delibera di indirizzo che organizza e determina la predisposizione dell'ammodernamento della Bambinopoli. Nel piazzale antistante l'ingresso del parco è stato predisposto il posizionamento della nuova segnaletica verticale attraverso l'installazione di un segnale elettronico di pericolo lampeggiante. Per garantire una maggiore accortezza la Giunta ha deciso di fare richiesta alla Provincia di Ascoli Piceno di bande sonore da posizionare sempre in prossimità del parco. Saranno inoltre predisposti cancelli d'ingresso di via Repubblica e di viale IV Novembre. Riguardo la riqualificazione del verde attrezzato si prevede il posizionamento di nuovi giochi, di cestini gettacarta e contenitori per la raccolta differenziata al fine di sensibilizzare i ragazzi, fin dall'infanzia, all'attenzione delle problematiche ambientali.
"Gli interventi deliberati al quartiere Fuori Porta - dichiara il Sindaco Valerio Lucciarini - sono strategici anche dal punto di vista della promozione turistica: si tratta della parte urbana che accoglie per prima i visitatori e per questo occorre tenere alto il livello dei servizi e delle infrastrutture presenti". Molto soddisfatta Sara Trivellin: "Si sta concludendo - ha detto il Presidente del quartiere - un ciclo di riunioni che hanno dimostrato la celerità di realizzazione programmatica dell'Amministrazione, neo-insediata. Di questo dobbiamo fare i complimenti attendendo la concretizzazione degli impegni presi".
|
24/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati