Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone festeggia il Natale con le scuole…e 7 bambini adottati a distanza

Monteprandone | Quest’anno niente panettoni o regali inutili. L’Amministrazione festeggia il Natale con gli alunni delle scuole adottando a distanza sette bambini che vivono in Amazzonia.

di Redazione

Il Sindaco Stracci con gli alunni

Da Natale gli alunni delle scuole di Monteprandone avranno 7 nuovi "compagni di classe". L'Amministrazione Comunale ha infatti deciso di offrire un dono speciale agli scolari di asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria, e cioè l'adozione a distanza di sette bambini che vivono nella città di Breves in Amazzonia.

Karolanine, Arilson, Railane, Venuza, Heloisa, Railson e José sono i ragazzi che grazie all'Associazione Missionaria "La Croce del Sud" riceveranno per tutto l'anno accoglienza, vestiti, medicine, nutrizione, istruzione e materiale didattico. A Breves, in Amazzonia, vi sono almeno ottantamila bambini che mangiano ogni due - tre giorni, e che non hanno acqua da bere se non quella del fiume; sono ragazzini che non hanno né una famiglia, né una casa, non vanno a scuola e vengono sfruttati in qualsiasi modo. L'Associazione Croce del Sud offre però, ad alcuni di loro, l'opportunità di vivere in modo decoroso, di diventare grandi e di ricevere un'istruzione.

Il Comune di Monteprandone ha deciso di rinunciare a donare il tradizionale panettone natalizio agli alunni e di procedere con l'adozione di sette bambini, uno per ogni plesso scolastico. La consegna nelle classi della scheda di adozione è avvenuta martedì 22 dicembre alla presenza del Sindaco Stefano Stracci, dell'Assessore alle politiche educative Giacinta Maoloni e del Presidente della "Croce del Sud" Don Francesco Ciabattoni.

Gli alunni hanno accolto con entusiasmo i loro nuovi "compagni di classe". I bambini della Scuola Primaria Benedetto Croce, diretta dalla Dottoressa Francesca Fraticelli, si sono dimostrati molto sensibili alla problematica e a breve incontreranno di nuovo Don Francesco per visionare un filmato che documenta la vita dei ragazzi adottati. Grazie alla scheda di adozione gli studenti e le loro famiglie potranno inoltre contattare via mail i responsabili del centro di Breves, per aprire una corrispondenza diretta con i bambini brasiliani.

22/12/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati