Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piunti si scaglia contro Trenitalia: “Hanno superato ogni limite”

Ascoli Piceno | Il Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti esprime in una nota tutta la sua indignazione riguardo i metodi e le decisioni del Gruppo Trenitalia. Proprio ieri si è verificato un grave episodio a danno di oltre 60 pendolari.

di Redazione

Pasqualino Piunti

"Stavolta Trenitalia ha superato veramente ogni limite". Esordisce così il Vice Presidente della provincia Pasqualino Piunti, impegnato anche come Consigliere Comunale a San Benedetto del Tronto, città costiera protagonista del taglio delle fermate Eurostar operato da Trenitalia.

Al danno della riduzione delle fermate si sarebbe unita - secondo Piunti - la beffa avvenuta lo scorso 21 dicembre: "Mi riferisco - precisa il Vice Presidente - all'incredibile e grave episodio che si è verificato ieri mattina quando, per un inconveniente occorso ad un treno con destinazione Ancona, i pendolari del Piceno, diretti da San Benedetto ad Ascoli, evidentemente considerati di serie B rispetto quelli del capoluogo Dorico, sono stati lasciati improvvisamente a piedi perché il loro treno diretto ad Ascoli doveva andare ‘in soccorso' ad Ancona. Non solo; i malcapitati passeggeri, fatti scendere a Porto d'Ascoli, sono stati indirizzati ad un pullman sostitutivo distante oltre 1 km dalla stazione. Mi domando: se ci fossero stati disabili o anziani cosa sarebbe successo?"

Piunti si impegna a nome dell'Amministrazione Provinciale ad indirizzare una lettera di protesta per chiedere spiegazioni in merito allo spiacevole fatto che ha comportato disagi ad oltre 60 pendolari, rinnovando la richiesta di modifica dell'attuale orario gravemente penalizzante per la provincia. "L'Amministrazione Provinciale - ribasce il Vice Presidente - in sinergia con Enti, Istituzioni ed Associazioni di cittadini promuoverà ogni iniziativa di sensibilizzazione, nell'ambito delle proprie competenze, volta ad assicurare il ripristino e la piena funzionalità di un servizio essenziale per la mobilità e la crescita socio-economica della comunità locale".

22/12/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati