Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rimandato il voto in Provincia sulla mozione contro la privatizzazione dell’acqua

Ascoli Piceno | Su invito dei Capigruppo di maggioranza, il Consigliere Massimo Rossi ha ritirato la mozione sulla privatizzazione delle risorse idriche che chiedeva, tra l’altro, l’inserimento del principio della non commerciabilità dell'acqua nello Statuto dell'Ente.

di Sara Matera

Rossi illustra il contenuto della mozione

Si è svolto ieri a Palazzo S. Filippo il Consiglio Provinciale di fine anno: si è discusso oltre che della validità degli atti amministrativi riguardanti la divisione della Provincia e delle linee programmatiche dell'Amministrazione Celani, della mozione proposta dal Gruppo Prc - Comunisti Italiani contro la privatizzazione dell'acqua. Assente per malattia il Consigliere Illuminati, sostituito nella relazione da Massimo Rossi.

Dopo un intenso dibattito, nel corso delle dichiarazioni di voto, si è percepita dalle parole dei Capigruppo di Pdl e Mav una volontà di confronto, che ha spinto il consigliere di Rifondazione Comunista Massimo Rossi ad accettare la proposta di rinviare la discussione sulla privatizzazione della gestione idrica, in attesa di ulteriori sviluppi. Tra le motivazioni politiche l'incompletezza della legge; l'articolo 15 del decreto Ronchi, che entrerà in vigore a partire dal 2011, non è ancora stato corredato come si conviene di un decreto d'attuazione.

Lo sottolinea il Presidente Piero Celani che si associa all'invito mosso dai capigruppo a posticipare la discussione: "non vedo rischi - ha aggiunto il Presidente in risposta alle preoccupazioni espresse dai promotori della mozione - per la società da noi incaricata CIIP; ritengo comunque doveroso attendere il decreto d'attuazione prima di prendere decisioni che modifichino in modo permanente lo Statuto del Consiglio".

Massimo Rossi ha difeso con forza la mozione acconsentendo al rinvio solo a condizione che la Commissione Ambiente prenda seriamente in considerazione, entro gennaio 2010, le istanze avanzate dal Gruppo di Rifondazione e sostenute dai Consiglieri del Pd: "Il tema della privatizzazione dell'acqua - ha ribadito l'ex Presidente della Provincia - ha una forte incidenza sulla vita di tutti".

18/12/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati