Sabato 19 dicembre l'inaugurazione del PalaRiviera
San Benedetto del Tronto | Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato nasce una struttura polivalente per dare impulso al turismo congressuale.

Roberto Giacobbo(Foto: A. Cellini)
La struttura era stata realizzata a partire dal 1990 assorbendo circa 20 miliardi di lire tra fondi regionali, governativi e comunitari. Nel corso degli anni aveva ospitato varie manifestazioni, tra cui importanti mostre d'arte e varie edizioni delle semifinali nazionali del concorso Miss Italia, eppure il palazzo dei congressi non era mai stato completato, per svolgere quella funzione di destagionalizzazione del turismo e di impulso all'economia per il quale era stato pensato.
Alcuni anni fa il Comune di San Benedetto ha sottoscritto un accordo con i privati, i quali hanno completato la struttura in ogni suo aspetto con un investimento di oltre 5 milioni di euro in cambio di un uso ventennale. È stata mantenuta la sala grande da oltre mille posti, e ne sono state realizzate altre otto con varie capienze. Sorge quindi una struttura polivalente che sarà, al tempo stesso, multisala cinematografica, teatro, auditorium e, naturalmente, struttura convegnistica e congressuale.
All'inaugurazione di sabato, che prenderà il via alle ore 18,30, prenderà parte il presentatore della trasmissione televisiva Voyager, Roberto Giacobbo. E dal giorno dopo via a spettacoli ed attività di vario tipo. Si tratterà insomma di un punto di riferimento per tutto il centro Italia e non soltanto per la città di San Benedetto che, proprio nell'ambito dell'accordo pubblico-privato, aveva perso lo storico cine-teatro Calabresi.
«Quando la Pubblica amministrazione opera in collaborazione con il privato nella massima trasparenza», afferma il sindaco Giovanni Gaspari, «riesce a fare cose importanti come questa. La città di San Benedetto aveva bisogno di una simile struttura. Sta ora al mondo imprenditoriale operante nella ricettività corredare questa struttura di attività all'altezza della richiesta che non manca, come abbiamo recentemente verificato alla Fiera sul turismo congressuale che si è svolta a Roma».
|
17/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati