Gregori:" L'assemblea del PD si è svolta nel pieno rispetto del regolamento"
San Benedetto del Tronto | "Il mio comportamento è stato oltremodo corretto e rispettoso dei regolamenti. Questo partito ha bisogno di persone che si impegnino giornalmente per la sua crescita e non di persone che mettano in atto azioni contro il al PD e le sue chiare regole".

Felice Gregori
Riceviamo da Felice Gregori, Segretario Unione Comunale SBT
Apprendo che ci sono state divulgazioni errate in relazione all'assemblea di sabato scorso del PD che si è svolta nel pieno rispetto del regolamento del partito democratico delle marche per le elezioni amministrative del 2010.
Queste esternazioni tendono a strumentalizzare un passaggio politico di democrazia e chi le ha fatte, mostra in tutta la sua entità la pochezza che rappresenta.
Andando per ordine, passo ad illustrare quanto accaduto sabato scorso all'auditorium:
nell' assemblea, svoltasi in forma unitaria dei tre circoli della città è stata riscontrato da subito una alta affluenza, infatti all'avvio dei lavori abbiamo stimato esserci nella sala ben oltre le cento persone.
Dopo la lettura del regolamento si è aperto il dibattito, è stato chiesto se ci fossero delle auto candidature, a questo invito ha risposto solo Paolo Perazzoli, il quale ha illustrato perché intendeva candidarsi.
Nel frattempo, essendoci una elevata presenza in sala e stimando che non tutti potessero intervenire pubblicamente, è stato ritenuto di poter dare a tutti gli iscritti e simpatizzanti la possibilità di esternare la propria indicazione nel rispetto del regolamento quadro che all'art. 3 recita ... "attraverso il metodo delle ampie forme di consultazione".... ..." ogni partecipante può indicare al massimo due nominativi (in questo caso un uomo e una donna)".
Questa possibilità è stata offerta attraverso l'organizzazione di una postazione che potesse ricevere le indicazioni di coloro che erano presenti, ma che non avrebbero potuto manifestare la propria indicazione per mancanza di tempo.
E' da rilevare, questo sì fenomeno deprecabile, che dopo questo annuncio si è avuto nel giro di un'ora, un incremento del numero delle persone che si sono recate ad esprimere la propria indicazione.
Ora, vorrei evidenziare quali significati dà il vocabolario di italiano alle parole indicare e votare:
- indicare - " Esprimere, precisare, specificare, consigliare"
- votare - " deliberare, approvare col voto, dare il voto nelle assemblee".
Chiunque, ad eccezione di chi è in mala fede, intuisce che la differenza fra indicare e votare è sostanziale; or bene nella assemblea di sabato scorso il regolamento chiede che ogni iscritto al Partito Democratico e ogni elettore delle primarie del 25 Ottobre sia chiamato ad esprimere la sua indicazione (sempre art 3 de citato regolamento).
Passo ad illustrare le indicazioni emerse in quella sede;
dalla discussione svoltasi in sala si sono avute le seguenti indicazioni:
n. 10 indicazioni Paolo Perazzoli
n. 5 indicazioni Pietro Colonnella
n. 3 indicazioni Margherita Sorge e Stefano Giammarini
n. 2 indicazioni Lina Lazzari
n. 1 indicazione Senesi, Origlia, Urbinati e Cianci
complessivamente, comprendendo coloro che hanno espresso la propria indicazione senza intervenire in assemblea si sono avute le seguenti indicazioni:
n. 134 Pietro Colonnella - pari al 58% del totale
n. 76 Paolo Perazzoli - pari al 33% del totale
n. 7 Sandro Donati, Stefano Giammarini pari al 3% cadauno del totale
n. 4 Fabio Urbinati - pari al 2% del totale
n. 1 Fernando Palestini e Vinicio Liberati pari 0,5% cadauno del totale
per le donne le indicazioni sono state:
n. 44 Margherita Sorge - pari al 57% del totale
n. 7 Lina Lazzari - pari al 9% del totale
n. 6 Cianci Anna Rosa - pari al 8% del totale
n. 4 Loredana Emili - pari al 5% del totale
n. 3 Manuela Mazzocchi e Maria Grazia Bernardini - pari al 4% cadauno del totale
n. 2 Maria Grazia Ortore, Mariastella Origlia,Sabrina Gregori,Claudia Maduli - pari al 3% cadauno
n. 1 Giulietta Capriotti e Valeria Senesi - pari al 1% cadauno del totale.
Appare evidente, alla luce dei dati esposti, come i numeri registrati siano nettamente diversi da quelli pubblicati da chi in maniera improvvida, ha ritenuto di fare della demagogia solo per avere un piccolo momento di gloria sulla stampa.
Per quanto mi attiene ritengo di poter affermare che il mio comportamento è stato oltremodo corretto e rispettoso dei regolamenti .
Chi ha ritenuto di mettere in dubbio il mio operato ritenendo che il mio atteggiamento fosse di "piaggeria o sudditanza" nei confronti di chicchessia, ha evidentemente l'abitudine ad adottare certi atteggiamenti.
Voglio ricordare che il sottoscritto non ha alcun incarico in nessun ente e non ha mai avuto alcuna indicazione politica relativamente alla propria occupazione da cui trae il proprio sostentamento; sarei curioso di sapere quante persone in passato si possano dichiarare così estranee alle influenze politiche ritenendo oggi di essere i portatori della verità .
Sarei curioso, ad esempio, di conoscere chi fosse alla guida del partito e chi influenzò le scelte politiche nel 2001, quando perdemmo le elezioni comunali.
Si dovrebbe avere il coraggio di divulgare serenamente nelle assemblee le proprie idee e accettare il confronto diretto, piuttosto che rifugiarsi dietro ad un articolo di stampa.
Nella massima serenità e trasparenza mi accingo, unitamente a tutti coloro che vogliono lavorare per la crescita del partito e non solo polemizzare, a sostenere i nostri candidati per le prossime elezioni regionali che nella assemblea provinciale del 15 u.s. sono stati identificati per il nostro territorio in Pietro Colonnella e Paolo Perazzoli; candidature che hanno avuto il pieno appoggio da parte della direzione provinciale e che saranno al vaglio del direttivo regionale per la definitiva approvazione.
Questo partito ha bisogno di persone che si impegnino giornalmente per la sua crescita e non di persone che mettano in atto azioni contro il al PD e le sue chiare regole.
La politica è sentimento e non risentimento!
|
17/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati