LAmbasciatore russo sarà nelle Marche per lonorificenza al Console Onorario di Ancona
Ancona | LAmbasciatore russo Alexey Meshkov, atteso per il pomeriggio di domani, visiterà il nostro territorio in occasione del conferimento dellonorificenza al merito diplomatico al Console Onorario di Ancona, prof. Armando Ginesi.
di Redazione
Il Console Onorario Armando Ginesi
L'arrivo dell'illustre diplomatico è previsto alle ore 16 di giovedì 17 dicembre, all'eliporto dell'Hotel Federico II di Jesi, dove saranno ad attenderlo il Console Ginesi, il coordinatore della segreteria del Consolato Renato Barchiesi, il Presidente e il Vice Presidente dell'Associazione Amici delle Marche e della Russia rispettivamente Marco Ginesi e Stefano Corinaldesi, il direttore del mensile "Russia Italia" Alexander Tarakanov e i servizi di sicurezza. L'Ambasciatore, che viaggerà accompagnato dal Capo della Segreteria Particolare Maxim Burlyay, visiterà le industrie del Gruppo MAIP dove sarà ricevuto dal Presidente Gennaro Pieralisi, dal Direttore Generale Ralf Bajorat e da altri vertici aziendali.
Il giorno successivo, alle ore 9, la giornata del'Ambasciatore inizierà con la visita, assieme al suo seguito, all'Interporto Marche, guidata dal Presidente Roberto Pesaresi; a questo proposito, si rileva che da parte di alcuni governi regionali russi, ad esempio della regione di Samara, è stato dimostrato un forte interesse nei confronti del modello internodale realizzato nella Vallesina tanto che al Consolato è giunta la richiesta del Governatore della nota regione "automobilistica" russa di organizzare al più presto una missione per approfondire la conoscenza dell'importante realizzazione infrastrutturale.
Terminato il sopralluogo, l'Ambasciatore sarà atteso ad Ancona, presso l'Aula del Consiglio Regionale, per la cerimonia di conferimento dell'onorificenza al prof. Ginesi; presiederà l'evento il Presidente dell'Assemblea Legislativa Raffaele Bucciarelli, alla presenza di autorità, estimatori ed amici. La parte pubblica della visita si concluderà con una colazione riservata a Senigallia, dopo di che inizierà il soggiorno privato dell'Ambasciatore, sul quale regna il più assoluto riserbo.
|
|
16/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







