Duo Sollini e Branconi al Ventidio Basso per celebrare Roman Vlad
Ascoli Piceno | Reduci dal recente concerto al Quirinale, Il pianista Marco Sollini e la prima viola della Scala Simonide Braconi si preparano alla performance ascolana. Ospite della serata il compositore, pianista e musicologo Roman Vlad.
di Redazione
Una serata di grande musica che vedrà protagonisti Schubert, Weber e Brahms in un perfetto connubio tra viola e pianoforte; in programma anche un omaggio al celebre pianista Roman Vlad, che sarà ospite della serata venendo insignito del riconoscimento "Una vita per la musica" dall'Associazione Marche Musica, per la lunga e brillante attività artistica di compositore e illustre musicologo. In suo onore Sollini eseguirà due degli "Studi Dodecafonici per pianoforte".
Il concerto si inserisce all'interno della programmazione del festival "Armonie della sera", prestigiosa rassegna giunta alla sua sesta edizione, fiore all'occhiello ed evento ormai fisso nel calendario degli appuntamenti estivi della nostra regione. Il festival è diretto da Marco Sollini, presidente e direttore artistico anche di Marche Musica; il maestro ha ricevuto dal CESMA il premio "Picus del Ver Sacrum", è stato proclamato in Campidoglio "Marchigiano dell'Anno" ed è presenza ormai costante al Quirinale con i suoi concerti trasmessi in diretta RAI.
|
15/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati