Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla Regione manovre a favore del Piceno: la soddisfazione di Donati e D’Isidoro

Ancona | Metropolitana di superficie, incentivi al Ventidio Basso e lotta al punteruolo rosso: l’Assessore Donati e il Consigliere D’Isidoro esprimono soddisfazione per la manovra finanziaria a favore del Piceno in discussione da ieri in Consiglio Regionale.

di Redazione

L'Assessore regionale Sandro Donati e il Consigliere regionale Antonio D'Isidoro hanno espresso soddisfazione, attraverso una nota congiunta, per la manovra regionale di bilancio, che da ieri è in discussione presso l'aula del Consiglio regionale.

"Esprimiamo viva soddisfazione - hanno detto Donati e D'Isidoro - per l'approvazione in Commissione Bilancio di importanti emendamenti che riguardano il Piceno. Grazie ad essi la Regione, con risorse proprie, anticiperà la quota dei fondi Fas, che lo Stato deve ancora versare alle Marche, per l'elettrificazione della ferrovia tra Ascoli e Porto D'Ascoli e per il sottopassaggio di via Pasubio tra Porto d'Ascoli e San Benedetto del Tronto. Si tratta dell'impegno di 13 milioni di euro per potenziare un'importante infrastruttura, migliorare la rete dei trasporti e avviare, nel concreto, la metropolitana di superficie"

"Inoltre, - si legge nella nota - gli emendamenti alla legge di bilancio introducono uno stanziamento di 50mila euro per il Teatro Ventidio Basso quale segno di riconoscimento della valenza regionale della struttura picena e 60mila euro per potenziare la lotta, a San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima, contro il punteruolo rosso che sta mettendo a rischio il patrimonio di palme delle tre città costiere". "In commissione bilancio - prosegue il comunicato - è stato infine espresso l'impegno a ricercare nei fondi europei le risorse per contribuire al finanziamento del progetto di Biennale del Design che costituisce un elemento importante della strategia di innovazione volta ad affrontare la crisi.

"Con queste scelte - commentano Donati e D'Isidoro - il Governo regionale mostra, ancora una volta, l'attenzione e l'impegno per il sud delle Marche volti al rilancio economico e produttivo del Piceno".

15/12/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati