Finanziamenti provinciali per le associazioni giovanili
Ascoli Piceno | Scadono il 31 dicembre prossimo i termini per la presentazione di domande di finanziamento a progetti per i giovani, realizzati con il coinvolgimento di istituzioni e il sostegno di sponsor.
di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli
Il bando prevede tra i requisiti determinati, la capacità dei progetti di coinvolgere soggetti istituzionali come ad esempio la scuola, il comune o la parrocchia e di ottenere il cofinanziamento di sponsor. I criteri, gli indirizzi e le modalità complete per l'elaborazione e definizione delle attività ammesse a finanziamento possono essere consultati e scaricati sul sito della Provincia all'indirizzo www.provincia.ap.it/polsoc. Per informazioni rivolgersi al Servizio Politiche Sociali 0736 277512 - 277509.
"Con tale bando - ha sottolineato il Vice Presidente e Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti - la Provincia, come Ente di coordinamento, promuove politiche volte ad incentivare l'aggregazione e l'associazionismo tra i giovani e gli adolescenti, con l'obiettivo primario di valorizzare appieno lo straordinario patrimonio di idee, creatività, energie ed esperienze presenti all'interno del mondo giovanile del Piceno".
|
01/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati