Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proiettato il documentario "La Terra e la Memoria" presso il Centro Diurno per Anziani di Offida

Offida | Il documentario girato da Gianluca Paliotti e prodotto dall'Associazione Ermo Colle racconta la realtà della mezzadria attraverso le testimonianze di lavoratori e sindacalisti della Vallata del Tronto.

di Redazione

ermocolle

Proiettato nel pomeriggio presso il Centro Diurno per Anziani "B. Forlini" di Offida il documentario "La Terra e la Memoria". Il film racconta la realtà della mezzadria attraverso testimonianze dirette di contadini della Vallata del Tronto e immagini dal paesaggio rurale notevolmente modificato dallo sviluppo dell'industria.

L'Assessore alla Cultura Gianpietro Casagrande ha rivolto un sincero ringraziamento allo staff del Centro che offre agli anziani del paese un'accoglienza di altissimo livello sia dal punto di vista infermieristico che di gestione del tempo libero. Il vasto programma delle attività giornaliere pensate per gli ospiti della struttura prevede infatti lettura di quotidiani, visione di film, musicoterapia, laboratori creativi, lezioni di informatica e letture di libri.

Il documentario è stato introdotto dal Presidente dell'Associazione Ermo Colle Angelo Cerasa, che ha sottolineato come la salvaguardia della memoria di un passato rurale possa svegliare anche nei giovani l'amore per il proprio territorio e la volontà di difenderlo.

Margherita Giudici, intervenuta a nome della Cigl Provinciale, ha infine tracciato una breve storia delle lotte sindacali che hanno portato alla liberazione dei contadini dai rapporti di mezzadria.

Gli anziani del Centro hanno seguito con passione i racconti degli intervistati commentando con sorrisi a volte amari le vicende narrate nel documentario.

09/11/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati