Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Subito la nomina del Questore della Provincia di Fermo

Fermo | A chiederlo, la Confederazione sindacale autonoma di Polizia dopo fatti di Fermana-Samb.

di Redazione

(Foto d'archivio)

Occorre adottare tutte le misure affinché episodi di ingiustificata violenza non accadano più e le società di calcio devono fare la loro parte. A dirlo è la Consap, che continua, sottolineando che le forze impiegate mercoledì scorso allo stadio "Recchioni" per l'incontro Fermana - Sambenedettese, hanno lavorato bene e sono intervenute tempestivamente per interrompere l'azione dei violenti, catturare i responsabili e assicurarli alla giustizia.

E' ovvio che in momenti di tensione la gente si chieda se si poteva fare di più. E' anche normale, continua il comunicato, che il caso sia origine di riflessione da parte di tutti. Anche questo Sindacato si interroga per capire cosa poteva funzionare meglio, atteso che durante il servizio di ordine e sicurezza pubblica allo stadio, ben diretto dal funzionario responsabile e puntualmente eseguito dai poliziotti e dai Carabinieri presenti nella circostanza, nulla sembra essere stato trascurato.

Al termine di una approfondita analisi, dunque, la Consap, non essendo difensore d'ufficio o di fiducia di nessuno, è convinta che questo sgradevole episodio debba indurre i vertici provinciali della Pubblica Sicurezza ad effettuare una verifica delle risorse disponibili destinate alle attività di intelligence, per comprendere se erano nelle condizioni di riuscire ad individuare questo gruppo di delinquenti, per contrastarlo preventivamente ed efficacemente. Noi siamo pronti a dare il nostro contributo per migliorare il servizio all'insegna della sicurezza reale.

Al contrario, non è piacevole constatare che qualcuno cerchi ingenerosamente di addebitare ad una sorta di inefficienza dei poliziotti e dei Carabinieri il fatto che quel gruppo di violenti, eludendo ogni controllo, sia riuscito a raggiungere ed aggredire "obiettivi canarini". Secondo la Confederazione sindacale autonoma di Polizia, in questi momenti non c'è cosa più inopportuna della polemica, che rischia di trasmettere ai lettori cose inesatte, riflettendosi negativamente sull'opinione pubblica.

La Consap conclude ringraziando il Sindaco Di Ruscio per aver richiamato l'attenzione anche delle società di calcio. I fatti di criminalità che vengono consumati sul territorio della provincia di Fermo e le esigenze di ordine pubblico testimoniano quanto sia urgente procedere all'istituzione della Questura con tutte le sue articolazioni, dotazioni e personale.

Occorre istituire sul territorio gli Uffici di Pubblica Sicurezza e i Reparti delle Specialità al più presto in quanto non è più possibile procrastinare ulteriormente la nomina del Questore della Provincia di Fermo.

07/11/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati