Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Piceno primeggia all’Host di Milano

Ascoli Piceno | All’evento fieristico numero uno per il settore dell’ospitalità, tenutosi a Milano dal 23 al 27 ottobre, le due aziende del Piceno Sagi Spa e Meccanica H7 hanno stupito e conquistato l’interesse dei visitatori

di Stefania Serino

Il team Sagi all'Host di Milano

Il Piceno conquista l'Host di Milano. All'evento fieristico numero uno per il settore dell'ospitalità, tenutosi dal 23 al 27 ottobre, le due aziende del Piceno Sagi Spa e Meccanica H7 hanno stupito e conquistato l'interesse dei visitatori dopo la presentazione di prodotti ad alto valore aggiunto, quanto ad innovazione e design.

Performance ottimali per le due aziende di terra picena che hanno compreso la valenza della comunicazione integrata per divulgare competenze territoriali, seconde a nessuno in determinati settori industriali.

Come quello che fa capo alla Sagi Spa, leader nel mondo della refrigerazione professionale per ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie con la sua nuova gamma di vetrine refrigerate verticali da esposizione, Luxor: un concentrato di design e qualità made in Italy che ha attratto molti operatori, distributori, arredatori, architetti di tutto il mondo, dalla vicina Francia al Nord Africa, ai paesi asiatici, che hanno concretizzato con commesse importanti il loro apprezzamento verso il prodotto, riconosciuto come unico sul mercato.

Grande la soddisfazione da parte del Direttore Operativo Sandro Rella: "la fiera ha dimostrato che l'innovazione premia, a giudicare dalla nostra performance e quella di Meccanica H7. E' dunque importante comunicare insieme le nostre performance per aiutare il territorio piceno a trasmettere le proprie competenze quanto a tecnologia ed innovazione.

Le stesse competenze dimostrate da Meccanica H7 che con Pastitaly, l'unica macchina cuocipasta completamente automatica a cottura rapida: è in grado di cuocere un piatto di pasta direttamente dal secco in circa 150/180 secondi in modo perfetto, gustoso e costantemente "al dente". L'interesse del pubblico in fiera è stato travolgente: tutti hanno apprezzato la qualità ed il sapore della pasta cotta con Pastitaly; diversi sono stati i contatti internazionali, qualificati, interessati alla distribuzione dell'innovazione picena su scala mondiale.

L'Host infatti rappresenta la Fiera prima al mondo per il settore dell'Ospitalità Professionale che anche quest'anno ha ripetuto il successo del 2007: 1.445 espositori provenienti da 40 paesi, 125mila visitatori da 143 paesi. Francia e Germania si attestano come mercati di riferimento in Europa. Un particolare interesse è stato inoltre dimostrato dagli operatori del Bacino del Mediterraneo, in primis Marocco e Turchia; dal Medio Oriente, soprattutto Arabia Saudita, Emirati Arabi e Israele, e dall'Asia, con in prima linea i mercati di Cina e India. Presenze importanti anche da Australia e Brasile. Si affacciano sul mercato anche alcuni Paesi dell'Africa.

Per le due aziende ascolane, l'investimento legato alla partecipazione ad un evento di tale portata è stato sicuramente ripagato dalla risposta positiva dei visitatori verso prodotti innovativi, di design e di qualità.

Ma la Fiera è stata anche una valida occasione per promuovere il Piceno anche in chiave turistica, in particolare la Sagi s.p.a. ha provveduto alla divulgazione dei depliant "Buone Marche" redatti da Confindustria Turismo di Ascoli Piceno affinché oltre alla tecnologia e all'innovazione si potessero dare ai migliaia di visitatori dell'Host, tanti buon motivi in più per visitare le Marche ed in particolare la provincia picena.

07/11/2009





        
  



2+3=
La Sagi all'Host di Milano
Host di Milano 2009

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati