Corso Consip alla Provincia per ridurre i costi nella Pubblica Amministrazione
Ascoli Piceno | La Provincia di Ascoli Piceno ha promosso un corso di formazione aperto a funzionari e tecnici dei Comuni del territorio sull'ottimizzazione dei costi degli Enti Locali attraverso le procedure Consip.
di Redazione
L'Assessore provinciale Filippo Olivieri
Consip Spa è la società creata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze come centrale unica per l'acquisto di beni e servizi mediante procedure informatiche; i funzionari Luigi Scuderi e Ferdinando Gemma hanno illustrato durante il corso come accedere agli strumenti di acquisto messi a disposizione della società.
La Provincia si dichiara disposta alla massima collaborazione con i Comuni, offrendo le competenze tecniche acquisite dai propri dipendenti ed eventualmente la possibilità di aggregare le richieste di beni e servizi al fine di ottenere prezzi agevolati.
L'iniziativa, che si è svolta nell'ambito del Sistema permanente di gestione associata della formazione e aggiornamento dei dipendenti e degli amministratori, creato dal Servizio Affari Generali dalla Provincia per promuovere la modernizzazione della Pubblica Amministrazione e il conseguente abbattimento dei costi, ha registrato finora l'adesione di trenta Comuni tra Ascoli e Fermo.
"Come Assessore alla Informatizzazione e all'Innovazione Tecnologica - ha dichiarato Filippo Olivieri - ritengo che la formazione dei dipendenti pubblici rappresenti uno dei cardini su cui poggia il processo di innovazione che sta riguardando la Pubblica Amministrazione".
"Anche le imprese locali - ha proseguito Olivieri - possono ampliare il loro mercato di riferimento attraverso il mercato elettronico della pubblica amministrazione con cui Consip coinvolge le piccole e medie imprese nel Programma per la razionalizzazione degli acquisti".
|
06/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati