Zona franca urbana, si predica bene ma si razzola male
Roma | «La verità - commenta l'On. Ciccanti - è che registro il voto contrario dei parlamentari del Pdl alla Camera,compresi quelli eletti con i voti degli ascolani, a qualunque modifica dei criteri di ammissione per farci rientrare alcune zone di Ascoli...».

L'On. Amedeo Ciccanti
«Ho letto sulla stampa locale alcune dichiarazioni su presunti impegni a favore della zona franca urbana per Ascoli, che aiuterebbe il rilancio dell'economia locale favorendo sgravi contributivi e fiscali di medio periodo con possibilità di attrazione di investimenti per nuova occupazione. - afferma l'On.Amedeo Ciccanti - Bene! Si passi però dalle parole ai fatti! Troppe volte sento ingannare i cittadini con promesse da marinaio».
«La verità è che registro il voto contrario dei parlamentari del Popolo della libertà alla Camera, - continua il parlamentare Udc - compresi quelli eletti con i voti degli ascolani, a qualunque modifica dei criteri di ammissione per farci rientrare alcune zone di Ascoli e la bocciatura della Regione Marche della richiesta (sbagliata) del Comune di Ascoli di finanziamenti. Non è vero quello che è stato riferito, che Ascoli ha saltato il turno della firma del Ministro Scajola e che ci sarà una prossima volta. Infatti, sul tavolo del Ministro la richiesta di Ascoli non è mai arrivata e per il 2010 le zone franche urbane non sono state rifinanziate e comunque dovranno ricevere l'autorizzazione dell'Unione Europea qualora si decidesse di rifinanziarle».
|
06/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati