Rilancio, Confindustria punta sul team Calvaresi
San Benedetto del Tronto | E quanto si evince dalle parole espresse dal Presidente designato di Confindustria PMI Bruno Bucciarelli nel corso della conferenza stampa indetta da Marco Calvaresi Presidente della Sezione Turismo di Confindustria.
di Stefania Serino

Da sin: Scartozzi, Calvaresi, Zazzetta e Bucciarelli
Progetti che parlano di formazione, innovazione, marketing, riqualificazione professionale, parole chiave su cui il Presidente di Confidustria Turismo intende puntare per dare uno scossone ad un settore importante dell'economia, ad oggi il 10% del P.I.L. dell'intera Penisola, che ha bisogno di essere rilanciato per uscire dalla crisi economica.
Una crisi che tradotta in cifre ha fatto registrare un sensibile calo di fatturato presso le strutture alberghiere di casa nostra: "un'inesorabile diminuzione dei fatturati - dice Calvaresi - presso le locali strutture ricettive dal 10 al 18%, a seconda della loro ubicazione, a dispetto di un generalizzato congelamento dei prezzi fissati al pubblico. Il tutto ha provocato un brusco freno agli investimenti a breve e lungo termine motivato dal clima d' incertezza in cui versa l'intero comparto del turismo locale. Una riduzione complessiva nella sola provincia di Ascoli Piceno del 6%."
Ecco perché Confindustria Turismo ha pensato di ridisegnare le coordinate dello sviluppo puntando anzitutto sulla formazione professionale, proponendo a tutti gli associati corsi di formazione per riqualificare la figura dell'operatore turistico ai fini di una migliore accoglienza del turista.
La d.ssa Cristina Zazzetta responsabile formativa di questo progetto ne ha illustrato le finalità: "l'obiettivo è quello di partire da un'analisi dei fabbisogni per pianificare una strategia di sviluppo valida e ripartire dalla riqualificazione degli addetti al turismo per un rilancio delle risorse umane"
Ma questo è solo uno dei progetti presentato dal team Calvaresi, che già dalla scorsa estate ha avviato una parteship con la famosa catena Best Western finalizzata ad offrire agli associati particolari condizioni commerciali vantaggiose tramite la centrale acquisti.
E poi c'è l'innovazione, indispensabile secondo Calvaresi per un turismo al passo coi tempi: "dobbiamo coccolare il turista, farlo sentire a casa e per far ciò bisogna offrire servizi all'avanguardia".
Spazio dunque alla "bulding automation" con accordi mirati con la "Microdevice" azienda leader nel settore, per il mondo delle tv arrivano i sistemi interattivi con Philips, basati su canali dedicati alla promozione ed informazione territoriale, per il risparmio energetico più informazione sui sistemi fotovoltaici ed eolici da cui trarre o acquistare energia.
Infine c'è il marketing su cui Confindustria Turismo punta molto anche attraverso la partecipazione presso le fiere di settore più importanti: "saremo al BIT di Milano in febbraio, al TTI di Rimini ad ottobre; al BTC di Roma in novembre; al CMT di Stoccarda in gennaio; al Ferier Messe di Vienna a gennaio; al Salone vacanze a Bruxelles in febbraio, al Free di Monaco a fine febbraio; al Workshop di Londra in novembre".
Un percorso intrapreso anche con l'AOT presieduta dall'Ing. Umberto Scartozzi di Grottammare: "riproporremo il circuito vacanze week end, un pacchetto di fiere suddiviso in 4 appuntamenti itineranti e precisamente a Brescia, Padova, Verona e Torino, con la collaborazione di Confidustria Turismo. E' un aspetto da coltivare unitamente a quello del web marketing, su cui si incentrerà il convegno di sabato presso la Facoltà di Economia di San Benedetto"
A questo punto è chiaro il ruolo strategico del comparto turistico per il rilancio dell'economia locale, da qui l'invito di Calvaresi rivolto a Bucciarelli: "esorto il designato presidente ad intercettare nel turismo una fonte di sviluppo. Ma attenzione, non è più tempo di propaganda a fronte del forte calo occupazionale che il settore stà subendo".
Idea sposata in toto dal Presidente Bruno Bucciarelli: "il turismo è la base di partenza per il rilancio del territorio. Dichiaro fin da ora la piena disponibilità di affiancare il team di Calvaresi per perseguire il nostro obiettivo".
Quanto alla sua designazione quale Presidente di Confindustria PMI di Ascoli Piceno Bucciarelli ha voluto sottolineare la necessità di pensare ad Ascoli Piceno e a San Benedetto come un'unica realtà territoriale: "io non ho fatto un programma per San Benedetto ed uno per Ascoli Piceno, al contrario stò combattendo per abbattere queste frontiere, i nostri competitor sono altr'ove, oltre oceano e non vicino a noi. Dobbiamo far gruppo o non andremo da nessuna parte, soprattutto nel settore turistico".
|
06/11/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati