Proseguono a Comunanza e Montemonaco gli "Incontri tematici" della Provincia
Comunanza | L'Assessore Provinciale alla Cultura Antonini ha visitato sabato Comunanza e Montemonaco; nuovo appuntamento alla scoperta dei tesori artistici, paesaggistici e monumentali del Piceno.
di Redazione
A Comunanza il Sindaco Domenico Annibali, assieme al vice Fausto Raschioni e agli assessori Gianpaolo Tiburzi e Davide Stortoni, ha illustrato alcuni importanti progetti come il restauro dell'antico organo barocco.
A seguire le autorità hanno effettuato un sopralluogo alla Biblioteca comunale Spinucci, al Museo d'Arte Sacra, al Palazzo Pascali, ed infine alla chiesa di Santa Caterina d'Alessandria.
"E' in cantiere l'idea di realizzare nei prossimi mesi un Cammino a piedi che colleghi Ascoli e Assisi - rivela l'Assessore Antonini - si tratterebbe di un itinerario immerso nel verde con tappa anche a Comunanza. Un progetto dall'alto valore non solo religioso e simbolico, ma anche turistico e culturale, che potrà richiamare molti pellegrini interessati a vivere questa straordinaria esperienza di fede".
Nell'incantevole cornice di Montemonaco ha avuto luogo il secondo incontro della giornata nel corso del quale l'Assessore Provinciale, guidato dal Sindaco Onorato Corbelli e dagli assessori Emanuela Corbelli e Domenico Innamorati, ha visitato i i principali luoghi storici del paese come il Museo della Sibilla, il Museo d'arte Sacra e la chiesa di San Giorgio all'isola.
Nell'occasione il sindaco Corbelli ha ricordato l'importanza di dare seguito al progetto riguardante la riapertura dell'antro della Grotta della Sibilla che da sempre richiama nella località montana numerosi turisti e studiosi provenienti da ogni parte d'Europa.
|
03/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati