Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

ll 4 novembre, giorno delle Forze armate e dei "Gran Pavese Rossoblu"

San Benedetto del Tronto | La cerimonia di consegna delle civiche benemerenze, già rinviata per la sciagura del "Diana madre", si svolgerà in concomitanza con la Festa forze armate in cui interverrà il presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti Del Boca.

Tutti i premiati del Gran Pavese Rossoblu, edizione 2008

Mercoledì 4 novembre verrà consegnata l'onorificenza del "Gran Pavese Rossoblu" ai cinque cittadini sambenedettesi che già dovevano esserne insigniti in occasione dell'ultima festa del Patrono. I cinque premiati sono Domenico Fazzini, Giuseppe Mazzocchi (alla memoria), Pietro Pompei, Vittoria Quondamatteo, Umberto Travaglini, Umberto Urbinati.

La cerimonia, rinviata il 13 ottobre in segno di rispetto per la sciagura dell'affondamento del peschereccio "Diana Madre", si svolgerà all'auditorium comunale "Giovanni Tebaldini" a partire dalle ore 10,30 con la partecipazione delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d'arma e di alcune classi delle scuole superiori cittadine.

Si è dunque deciso di riunire in un'unica celebrazione la consegna degli attestati e la rievocazione del 4 novembre "Giorno dell'unità nazionale, la giornata delle forze armate e l'anniversario della fine della grande guerra". Per questo motivo, subito dopo il saluto del sindaco Gaspari, interverrà un ospite d'eccezione, il dott. Lorenzo Del Boca, presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti e storico che ha dedicato alle vicende del periodo 1915 - 1918 il libro Grande guerra, piccoli generali, pubblicato dalla UTET nel 2007.

Con l'occasione, il Comune ha deciso di istituire una speciale sezione del "Gran Pavese Rossoblù" da assegnare a rappresentanti delle Forze armate e di polizia che si siano particolarmente distinti per azioni a beneficio della comunità locale. Oltre ai cinque sambenedettesi, saranno dunque premiati il comandante della compagnia carabinieri di San Benedetto Giancarlo Vaccarini, il comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato Benedetto Ricci, il dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Marco Fischetto.

Visto il tema trattato e il livello dell'intervento in programma, alla giornata assisteranno alcune classi delle scuole superiori cittadine. Tramite l'Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno, inoltre, di questa importante occasione di aggiornamento sono stati informati i docenti di storia.

03/11/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati