Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Amministrazione di Cupra incontra il “Quartiere Tre”

Cupra Marittima | Illuminazione pubblica, sicurezza stradale e metanizzazione: questi i problemi che il Comune sta cercando di risolvere in collaborazione con il “quartiere tre”.

di Redazione

Carosi, D'Annibali, Ciarrocchi

Anche a Cupra Marittima hanno preso il via le assemblee itineranti dell'Amministrazione Comunale. Il Sindaco Domenico D'annibali ha incontrato, assieme all'Assessore delegato ai rapporti con i Comitati di quartiere Alessandro Carosi, i cittadini del quartiere numero tre, zona che comprende via Santi, via Boccabianca e via San Michele. Il dibattito pubblico si è tenuto martedì 24 ottobre alle 21 presso il ristorante "Il Frutteto". Alla serata erano presenti anche l'Assessore all'ambiente Marco Malaigia, ai Lavori Pubblici Graziano Cognigni, al bilancio Susanna Lucidi e i Consiglieri Emanuela Lattanzi, Enzo Alesiani e Arnaldo Adami.

D'Annibali e Carosi hanno presentato le possibili soluzioni ai problemi messi in rilievo dal quartiere attraverso una lettera, come l'eccessiva velocità dei veicoli soprattutto nella strada Provinciale Boccabianca. "Mi fa piacere - ha esordito D'Annibali - vedere così tanta partecipazione da parte vostra. Con questi incontri infatti potremmo renderci conto di tante problematiche, cercando anche di darvi informazioni su come l'amministrazione sta agendo per ciascuna zona".

In relazione alla questione dell'eccessiva velocità dei mezzi in transito Carosi ha comunicato che: "è stato contattato l'Ingegner Paolo Tartaglini della Regione e, grazie al suo intervento, nei prossimi giorni saranno installate le bande rumorose contro l'eccessiva velocità".

Tra le questioni affrontate anche la carenza di pubblica illuminazione in alcuni tratti di via Santi e in via Boccabianca, la messa in sicurezza dei passaggi pedonali e il problema della fornitura di metano che per alcune abitazioni non è disponibile.

"Le zone non illuminate - ha sottolineato il sindaco - non sono catalogate come zone urbane, quindi l'illuminazione non sarebbe obbligatoria. Dovremmo attendere le lottizzazioni previste dal Prg per farle divenire tali e a quel punto intervenire con l'illuminazione. Per quello che riguarda il marciapiede è più difficile realizzarlo, ma ci impegneremo per trovare i fondi e procedere almeno nel tratto più utilizzato".

Il Sindaco ha assicurato la concessione delle bacheche richieste dal Consiglio di quartiere per comunicare con i cittadini, ribadendo però che internet è la via preferenziale di incontro anche con l'Amministrazione Comunale.

Per quello che riguarda la richiesta di un bus navetta gratuito, che colleghi le contrade al centro storico, l'assessore al servizi sociali presente in sala, Anna Maria Cerolini, ha confermato che "il piccolo bus passerà in questa zona il sabato, stiamo solo aspettando di sapere con certezza quanti ne usufruiranno e quali punti di raccolta suggerite". L'Assessore ha poi ricordato il successo delle politiche sociali, ribadendo l'impegno ad individuare luoghi pubblici di incontro e di svago: "In questo quartiere entro primavera sarà infatti pronta - ha ricordato Carosi - un'area attrezzata con giochi per i bambini e delle panchine".

25/11/2009





        
  



4+3=
Alcuni abitanti del quartiere

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati