Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ambiente: le buone pratiche del Comune di San Benedetto a "Uno Mattina"

San Benedetto del Tronto | La Festa dell'Albero al II° Circolo didattico, la Riserva della Sentina e i pannelli fotovoltaici al cimitero in onda su RaiUno domenica 6 dicembre.

Festa dell'albero

Stamane, venerdì 20 novembre, una troupe di "Uno Mattina", la popolare trasmissione di RaiUno, ha effettuato riprese a San Benedetto per preparare un servizio sulle "buone pratiche" portate avanti dall'Amministrazione comunale in materia di ambiente. Il servizio andrà in onda nella puntata di domenica 6 dicembre in "Uno Mattina week-end" alle ore 6,50 circa.

Il conduttore Massimo Proietto e la regista Francesca Bastone hanno ripreso in particolare la "Festa dell'Albero" organizzata nel giardino della scuola Alfortville (II° Circolo didattico), alla quale ha preso parte l'assessore all'Ambiente Paolo Canducci. Alunni della materna e della primaria hanno rallegrato la cerimonia cantando e recitando poesie nella cornice di addobbi e lavori sull'ambiente che hanno realizzato nelle scorse settimane.

Dopo le esibizioni, operai comunali hanno piantato quattro alberi donati dall'Amministrazione comunale: un limone, un albicocco, un cachi, un ciliegio. La "Festa dell'albero" è una delle cinque "giornate ambientali" rientranti nella convenzione stipulata tra il Comune e i circoli didattici.

Le altre sono la "giornata dell'energia", che si svolge a febbraio in coincidenza con la campagna "M'illumino di meno" della trasmissione di Radio2 Rai "Caterpillar", la "giornata dell'acqua" a marzo, la "giornata del recupero dei rifiuti" ad aprile e, infine, la "giornata della mobilità sostenibile" a maggio.

Dopo le riprese alla scuola Alfortville, gli operatori Rai si sono trasferiti alla Sentina per filmare la Riserva Naturale e si sono infine interessati dei pannelli fotovoltaici installati sul tetto del cimitero, che coprono circa un decimo del fabbisogno energetico della struttura. Al cimitero, peraltro, sono state recentemente cambiate tutte le vecchie lampade votive ad incandescenza con luci led di nuova generazione che consumano molto meno e durano 5-6 volte di più.

«Le iniziative di educazione ambientale sono un fiore all'occhiello della città di San Benedetto», afferma l'assessore Canducci, «Lo dimostrano sia i primi premi che le scuole cittadine ottengono spesso, consegnati di anno in anno dal presidente della Repubblica, sia la stessa assegnazione dei riconoscimenti ambientali come la Bandiera Blu, per la quale l'educazione ambientale "fa punteggio".

La messa a dimora di alberi è una pratica cui prestiamo particolare attenzione, sia in occasione di questa festa annuale, sia su progetti più ampi, come la creazione della pineta a nord del Ballarin, formata da un centinaio di pini. Agli alunni spieghiamo che ogni albero assorbe una importante quantità di anidride carbonica, producendo un beneficio diretto sull'ambiente circostante».

20/11/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati