Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Due donne rappresenteranno il Piceno e il Fermano alla CNA di Roma

Ascoli Piceno | Cesarina Vagnoni del Comitato Impresa Donna di Ascoli Piceno e Rosanna Santarelli del Cid di Fermo, sono state elette all'Assemblea Nazionale della Confederazione Nazionale dell'Artigianato: un motivo di speranza per l'economia del territorio.

di Redazione

Orietta Baldelli, coordinatrice Cna

Saranno due donne a rappresentare gli artigiani di Ascoli e Fermo nella Direzione Nazionale della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Cesarina Vagnoni, già presidente regionale e provinciale del Comitato Impresa Donna di Ascoli Piceno, e Rosanna Santarelli, alla guida del "Cid" di Fermo, sono state elette nel corso dell'Assemblea nazionale di Roma.

"E' un grande risultato per le nostre Cna - commenta la coordinatrice interprovinciale, on. Orietta Baldelli - ottenuto grazie anche al grande lavoro di squadra messo in campo dalla Cna Regionale che ha voluto con determinazione assegnare ad Ascoli e Fermo questo prestigioso riconoscimento. Due imprenditrici e due donne che portano avanti con caparbietà le loro imprese e che l'Associazione ha saputo sostenere e valorizzare in un contesto di forte attenzione per il saper fare al femminile che ha contraddistinto in questi ultimi anni l'azione delle nostre due Cna".

"E' il coronamento - commentano i presidenti provinciali Sandro Coltrinari e Gino Sabatini - di quattro anni di duro lavoro, reso ancora più complesso dalla situazione economica generale, nei quali abbiamo costruito una rete di rappresentanza che abbraccia tutta l'imprenditoria del territorio: uomini e donne, giovani e meno giovani. Ora raccogliamo i frutti di questo impegno con la soddisfazione di aver costruito qualcosa di significativo all'insegna sia della valorizzazione delle peculiarità delle nostre due province che della ricerca sistematica di sinergie indispensabili per non disperdere energie e risorse. La soddisfazione è grande come è grande e doveroso il nostri ringraziamento per l'appoggio che ci ha dato la Cna regionale delle Marche".

24/10/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati