Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vongolari, incontro in Regione. Mercoledì 16 settembre nuova riunione

Ancona | L'assessore regionale alla Pesca, Vittoriano Solazzi: "Soluzione condivisa per tutelare gli interessi della categoria".

Un momento dell'incontro

Un Tavolo tecnico "ristretto", per definire una soluzione condivisa che consenta la ripresa della pesca delle vongole nelle Marche. Il gruppo di lavoro sarà composto da due rappresentanti per ogni Consorzio di gestione vongole che operano nei Compartimenti regionali (Ancona, San Benedetto del Tronto, Pesaro e Civitanova Marche). Il primo incontro è fissato per mercoledì 16 settembre.

È il risultato della riunione convocata dall'assessore regionale alla Pesca, Vittoriano Solazzi, alla quale hanno partecipato i delegati dei Consorzi, le Capitanerie di porto, il ministero delle Politiche Agricole, le Associazioni nazionali di categoria (Federcoopesca, Lega Pesca, Federpesca Unci Pesca). Presenti, tra gli altri, l'ammiraglio Antonio Pasetti (direzione marittima delle Marche) e Cesare Tabacchini (dirigente ministeriale). Il vertice è servito per discutere sul riordino in atto, a seguito di una recente sentenza del Tar, emanata dopo il ricorso di 19 imprese di Civitanova che chiedevano il reinserimento nel Consorzio di Ancona.

"Il Tribunale amministrativo - ha sostenuto l'assessore Solazzi - ha chiarito che la competenza in materia di pesca è regionale e non del Ministero. Questo decisione responsabilizza maggiormente la Regione, ma deve trovare interlocutori attenti e responsabili negli stessi operatori. Lo sforzo che dobbiamo fare è quello di condividere scelte che sostengano il rilancio del settore, senza creare squilibri sul territorio. L'emotività non favorisce soluzioni legittime, per cui è necessario sedersi subito attorno a un tavolo, con spirito costruttivo e con la consapevolezza che ogni Compartimento deve uniformare la propria operatività alle risorse ittiche presenti. In mancanza di una decisione comune, la Regione provvederà ad assumere provvedimenti coerenti dal punto di vista scientifico e normativo".

Un invito a collaborare ribadito anche dall'ammiraglio Pasetti, che ha auspicato una valorizzazione merceologica delle vongole veraci marchigiane. La riunione ha consentito di approfondire vari argomenti legati allo sviluppo del settore. Le difficoltà strutturali del comparto (un terzo della flotta nazionale è marchigiana: 221 imbarcazioni su 700) vanno superate, ha detto Solazzi, attraverso un accordo con il Ministero che consenta il trasferimento interregionale delle imbarcazioni, nelle aree a maggiore vocazione per ricchezza di pescato.

La Regione si attiverà con Roma per definire una possibile strategia. Altre questioni affrontate hanno riguardato la rottamazione delle imbarcazioni (attualmente non conveniente per i pescatori, visti i rimborsi scarsamente remunerativi) e le quote di pescato.

09/09/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati