Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sasso Meccanica investe nel design e vince

San Benedetto del Tronto | La crisi esiste, ma non per tutte le realtà aziendali del Piceno. Lo dimostra la Sasso Meccanica che negli ultimi quindici anni ha raggiunto ottimi risultati grazie ad investimenti impiegati nel design e nell’affidabilità di prodotti innovativi.

di Stefania Serino

Il team aziendale della Sasso Meccanica

Quindici anni di crescita esponenziale per la Sasso Meccanica di San Benedetto del Tronto grazie al lancio di T.E., il progetto da cui la Sasso Meccanica è partita per progettare nuovi modelli di macchine industriali e artigianali con cui la trentennale azienda fondata da Tommaso Caroselli è riuscita a conquistare il mercato internazionale.

L'innovativo progetto ha inoltre consentito alla storica azienda sambenedettese di essere segnalata dalla ADI INDEX, l'Osservatorio Italiano del design che ha scelto la sasso meccanica sia nel 2004 sia nel 2006 tra le prime aziende ad aver applicato il design alla produzione industriale.

Dal progetto madre sono nate diverse tipologie di macchine industriali, una di queste verrà presentata alla prossima fiera Marmo Mac che si terrà a Verona dal 30 settembre al 3 ottobre c.a. La novità consiste nella particolare prestazione offerta dalla macchina che consente il taglio delle lastre in marmo grazie ad un particolare movimento obliquo sincronizzato e totalmente programmato a computer.

Ma la vera novità, presentata ai cronisti in formato tridimensionale è quella che andrà ad interessare il target artigianale. Si tratta di un macchinario che consente grazie ad un particolare movimento verticale, la lucidatura di bordi arrotondati. Una vera innovazione per la quale la Sasso Meccanica si stà adoperando per ottenere il rilascio del brevetto.

"Abbiamo impiegato uno sforzo notevole in termini di investimenti - ha commentato il Dott. Tommaso Caroselli Leali - che ci ha concesso di conquistare quasi tutto il mondo, con nostra grande soddisfazione".

04/09/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati