Atti più veloci per lo stato civile e protocollare le pratiche urbanistiche sarà più facile e veloce
San Benedetto del Tronto | Da lunedì basterà prenotare per telefono o via mail, in 24 ore si potranno ritirare gli estratti di nascita, matrimonio e morte. E parte dall'8 settembre un progetto per rendere ancor più semplice il rapporto tra utenti e uffici comunali.

Il Comune di San Benedetto
Un ulteriore passo verso a semplificazione dei rapporto tra uffici comunali e cittadini sarà compiuto a partire da lunedì 7 settembre, quando sarà operativo il nuovo servizio di prenotazione e rilascio degli atti di stato civile (estratti degli atti di nascita, di matrimonio e di morte).
Basterà telefonare al numero dello sportello rapido dei servizi demografici (0735/794799), attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 18, oppure mandare una mail all'indirizzo suc@comunesbt.it. Nella richiesta, occorrerà specificare se si desidera ritirare l'atto presso la sede municipale di Viale de Gasperi o presso la delegazione di Porto d'Ascoli.
L'atto viene rilasciato il giorno lavorativo successivo alla richiesta.
Inoltre, martedì 8 settembre, entrerà in funzione un nuovo servizio per quanti devono consegnare domande e documenti relativi a pratiche edilizie. Il Servizio Edilizia e Demanio Marittimo, che si trova al piano quarto dell'edificio comunale, attiva infatti uno "Sportello accettazione pratiche".
Al nuovo servizio si dovranno rivolgere coloro che devono consegnare domande relative a tutta una serie di procedure di competenza di quell'ufficio: tra esse, per fare qualche esempio, le richieste di permesso di costruire e relative proroghe, le denunce di inizio attività, le richieste di autorizzazione paesaggistica, di occupazione del suolo pubblico, di installazione tende da sole, di agibilità, di certificati di destinazione urbanistica, di installazione mezzi pubblicitari, istanze sul Demanio Marittimo. Lo sportello provvederà a verificare la completezza delle domande e a protocollarle.
Il servizio sarà attivo nelle mattine di mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 18.
|
04/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati