«Occupazioni di suolo pubblico, mai così tante disparità di trattamento»
San Benedetto del Tronto | E' la denuncia del consigliere comunista Primavera: «Mai un'Amministrazione è stata tanto diseguale e discrezionale nei confronto dei piccoli commercianti, abdicando così al proprio dovere di imparzialità e di garanzia nei confronti di tutti i cittadini».

Daniele Primavera
Da Daniele Primavera di Rifondazione Comunista, Presidente della Commissione consiliare Turismo, Commercio, Attività Produttive, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Incredibile come l'Amministrazione che si presentò come paladina del rispetto delle regole abbia, nei fatti, operato nella direzione opposta. Ne è esempio il piano di spiaggia, ricco di contenuti fortemente discriminatori; come ne è un altro caso esemplare lo stato attuale delle Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) rilasciate alle attività di somministrazione.
Nell'Aprile 2006, ancora prima delle elezioni, questa coalizione e il candidato Gaspari promisero di approvare un regolamento puntuale per evitare le solite discriminazioni tra figli e figliastri: chi ha "santi" in Paradiso può lavorare, gli altri no. La prima bozza presentata dalla maggioranza, e dal sottoscritto portata in Commissione, fu ritirata perché lesiva degli interessi di un piccolo gruppo di esercenti (non più di 6) che evidentemente stanno particolarmente a cuore all'amministrazione comunale. E gli altri quattrocento? Chi li tutela?
A tre anni dai primi proclami non esiste alcun documento sottoposto al Consiglio Comunale né alle commissioni competenti, con la conseguenza che c'è chi gode di centinaia di metri quadri di occupazione e chi non è autorizzato ad appoggiare neppure una sedia; mentre mamme, anziani, disabili sono costretti a un intollerabile slalom anche sui marciapiedi e nelle isole pedonali, spesso non potendo neppure usufruire dei servizi messi a disposizione sul suolo pubblico per mancanza d'accessibilità.
L'unico atto ufficiale attualmente in vigore è una sterile delibera di indirizzo approvata in fretta e furia dalla Giunta e utilizzata come una clava contro gli esercenti ritenuti non allineati; delibera nella sostanza completamente disattesa, dal momento che la città è invasa di occupazioni abusive o comunque di installazioni in chiaro contrasto con gli indirizzi forniti nella delibera stessa.
La cosa assume contorni ancora più inquietanti se si considera l'odiosa penalizzazione cui devono far fronte gli esercenti onesti che, non volendo praticare una condotta furbescamente illegale come nella peggiore tradizione italiana, si vedono di fatto impossibilitati a competere con chi, invece, approfitta del lassismo di questa amministrazione per usurpare il diritto pubblico del godimento degli spazi a proprio vantaggio, e spesso a danno dell'incolumità dei cittadini.
Mai un'Amministrazione è stata tanto diseguale e discrezionale nei confronto dei piccoli commercianti, abdicando così al proprio dovere di imparzialità e di garanzia nei confronti di tutti i cittadini.
Ci auguriamo che presto le beghe interne al Partito Democratico e i giochi di potere in vista delle Regionali lascino il posto alle risposte che questa città aspetta da troppi anni, e si faccia così un passo in avanti a tutela del lavoro dei piccoli commercianti, fulcro insostituibile dell'economia cittadina, e dell'imprescindibile diritto al godimento degli spazi pubblici, proprio di ogni cittadino.
|
03/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati