Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Modifica la targa della propria auto per non farsi scoprire a danneggiarne un'altra

Ascoli Piceno | L'uomo di 31 anni, fermato, ha dichiarato di aver compiuto il reato per vendicarsi di un danno subito ma che incredibilmente aveva sbagliato autovettura.

Alle ore 04.00 circa del 28 settembre 2009 personale della Squadra volante dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico riceveva una chiamata per intervento in  via 3 ottobre in quanto un giovane, poi allontanatosi a bordo di una Renault Clio bianca aveva danneggiato il lunotto e il parabrezza di una Land rover ivi parcheggiata.

Gli agenti accertavano che la targa dell'autovettura del danneggiante, che era stata annotata da persone presenti, non corrispondeva ad una renault clio bianca. Immediatamente iniziavano le ricerche della stessa autovettura anche con l'utilizzo di altre pattuglie della Polizia di Stato sul territorio fino a quando, alle ore 08.00 veniva notato, sul raccordo autostradale Ascoli mare un giovane che fermo su una piazzola di sosta, era intento a sostituire una ruota di una renalut clio bianca, nei pressi dello svincolo di Spinetoli.

Avvicinatisi al veicolo gli agenti scoprivano che su entrambe le targhe dell'autovettura era stato applicato un piccolo pezzo di nastro isolante bianco che copriva il trattino inferiore della lettera E trasformandola in F.

T.L, ascolano, di anni 31, accompagnato in Questura, ammetteva di aver alterato la targa allo scopo di compiere il danneggiamento dell'autovettura in sosta in via 3 ottobre di Ascoli Piceno.

Inoltre dichiarava di aver compiuto il reato per vendicarsi di un danno subito ma che incredibilmente aveva sbagliato autovettura.

29/09/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati