I teatri di Porto Sant'Elpidio conquistano Londra
Porto Sant'Elpidio | Successo per l'esperienza inglese del festival internazionale elpidiense, che è stato ricevuto all'Istituto italiano di cultura a Londra: presenti rappresentanti del Comune, della Provincia e del mondo imprenditoriale fermano.
E' stata un grande successo la trasferta londinese del Festival internazionale di teatro per ragazzi "I teatri del mondo". I due spettacoli portati in scena da Marco Renzi all'Istituto italiano di cultura a Londra hanno infatti entusiasmato e coinvolto il pubblico anglosassone. Molte anche le autorità presenti, tra cui il Console italiano a Londra.
"E' stato un viaggio davvero proficuo - ha spiegato l'assessore alla cultura Annalinda Pasquali - in primo luogo perché abbiamo preso importanti contatti con le associazioni culturali ed i rappresentanti delle scuole inglesi. All'Istituto italiano di cultura a Londra, oltre agli spettacoli teatrali, abbiamo portato i prodotti tipici del nostro territorio come le scarpe, i cappelli e le specialità gastronomiche. La finalità era proprio quella di promuovere gli scambi culturali con l'Inghilterra valorizzando le nostre eccellenze e, visti i risultati raggiunti, penso proprio che ci siamo riusciti".
"La trasferta londinese - ha concluso il sindaco Mario Andrenacci, che ha assistito personalmente agli spettacoli - è stata una vetrina importante per tutto il territorio fermano. Un'avventura pioneristica che, per la prima volta in assoluto, ha visto l'Istituto italiano di cultura a Londra promuovere il territorio fermano con due spettacoli di teatro Il Guerin meschino e Vi racconto storie di..., le eccellenze alimentari e del settore calzaturiero. Un modo per superare i confini nazionali ed un importante volano di promozione turistica, economica e culturale della nostra provincia".
All'iniziativa hanno aderito il Ministero degli affari esteri, la regione Marche, la provincia e la Camera di commercio di Fermo, l'azienda speciale Fermo promuove, Confindustria, in particolare la sezione agroalimentare e l'Associazione produttori di vino del Fermano, Confartigianato e Cna.
|
28/09/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati