Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Metti una passeggiata sui pattini ..

San Benedetto del Tronto | ..che induca giovani e adulti a riflettere sul valore della vita. Dopo il successo della prima edizione, torna il 20 settembre la 2^ passeggiata sui pattini organizzata da AIDO. Partenza ore 10,30 dalla Rotonda Giorgini.

di Stefania Serino

La conferenza stampa presso la sede AIDO

Dopo una fortunata prima edizione la passeggiata sui pattini "il traguardo è vita", fa il bis e ritorna il 20 settembre per informare e avvicinare le persone al delicato tema della donazione di organi tessuti e cellule attraverso una simpatica iniziativa sportiva.

La manifestazione non agonistica, gratuita e aperta a tutti è naturalmente firmata AIDO, circolo intercomunale di San Benedetto, Grottammare e Monteprandone, con il patrocinio dell'assessorato alle politiche sociali di San Benedetto nella persona dell'Assessore Loredana Emili.

IL circuito individuato è quello che va dalla Rotonda Giorgini al Lungomare Sud, più precisamente sino a Via Tedeschi che verrà percorso andata e ritorno con partenza alle ore 10,30. Main Sponsor della manifestazione è la Bovara Officine s.r.l. di San Benedetto del Tronto.

Ai "box di partenza" verrà distribuito tra i partecipanti del materiale informativo relativo alla donazione di organi, tessuti e cellule per sensibilizzare la cittadinanza su temi tanto delicati quanto fondamentali in ordine di crescita morale ed intellettuale.

Ma questa non è l'unica iniziativa in cantiere per l'AIDO come ha spiegato la Presidente Lucia Marinangeli: "grazie alla collaborazione con l'Assessore Emili ad ottobre parte una campagna informativa presso gli Uffici Anagrafe del Comune dove gli impiegati distribuiranno un depliant informativo sulla donazione a tutti gli utenti purché abbiano raggiunto la maggiore età".

Altra importante iniziativa è stata introdotta sempre a seguito del rapporto istauratosi tra l'assessorato e la presidenza Aido, grazie al quale è stato approvato l'iter amministrativo che consentirà di inoltrare formale richiesta di esenzione da tasse comunali per spese mortuarie per il donatore, grazie al nuovo regolamento mortuario che prevede tale integrazione. Tale indirizzo segue quello scelto dalla regione Veneto che per prima ha intrapreso il suddetto iter, con risultati a quanto pare soddisfacenti.

"E' una questione sempre molto delicata - tiene a precisare la Marinangeli - in ossequio al sacrosanto diritto alla privacy che viene comunque preservato poiché né la nostra associazione né il Comune può conoscere le generalità del donatore; pertanto resta alla discrezione del familiare inoltrare tale richiesta, qualora venga dallo stesso ritenuta congrua".

Restando invece in ambito di campagna informativa, l'AIDO si prepara a fare ingresso nelle scuole con il Lions Club tra le quinte classi superiori nonché le terze medie, sebbene per queste ultime verrà studiato un approccio meno invasivo.
Soddisfazione da parte dell'Assessore Emili la quale ha sottolineato la valenza civica di queste ed altre iniziative legate alla solidarietà "solitamente nei momenti di crisi, viene meno la spinta alla solidarietà, devo constatare che al contrario l'AIDO che tratta temi molto delicati, è più attiva che mai sul territorio contribuendo ad accrescerne il valore civico".

16/09/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati