Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata la nuova sede degli scout Cngei di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La costruzione è stata fortemente voluta dal parroco Don Vincenzo Catani, che fin dall'inizio ha creduto nel progetto e nell'impegno del gruppo per lo sviluppo dello scautismo nella parrocchia e nel quartiere.

Gli scout Cngei di San Benedetto hanno aggiunto un altro importante tassello al loro cammino. Nei giorni scorsi è stata infatti inaugurata la nuova sede, che consentirà di proseguire con ancora maggiore entusiasmo ed efficacia le attività del gruppo. La casa scout è una struttura in legno collocata nel campetto della parrocchia di San Pio X, e realizzata in tempi record grazie all'encomiabile impegno di alcuni adulti del gruppo.

La costruzione è stata fortemente voluta dal parroco Don Vincenzo Catani, che fin dall'inizio ha creduto nel progetto e nell'impegno del gruppo per lo sviluppo dello scautismo nella parrocchia e nel quartiere. Una forza ed una convinzione che nel 2007 hanno consentito la nascita di questa nuova realtà scout a San Benedetto, e che nell'arco di due anni hanno portato ad una cresciuta in quantità e qualità del gruppo, grazie anche all'impegno degli adulti nello sviluppo e nella formazione, requisiti necessari per una corretta ed efficace azione educativa.

Proprio nell'ambito del progetto di sviluppo si inserisce la costruzione di questa struttura, interamente in legno, che già da questo settembre ospiterà la sede degli esploratori e l'ufficio di segreteria del gruppo. Il fabbricato è stato intitolato alla memoria di Don Filippo Collini, stimato parroco di San Pio X, recentemente scomparso.

Alla cerimonia di inaugurazione, presenziata dal Vescovo Gervasio Gestori, hanno partecipato, oltre al gruppo San Benedetto del Tronto 1 al completo, il commissario regionale del CNGEI, ed una rappresentanza della sezione di Pescara. Erano inoltre presenti alcuni capi dei gruppi scout AGESCI di San Benedetto del Tronto e Grottammare, che hanno così concretamente testimoniato la vicinanza e fratellanza esistenti fra le diverse realtà scout operanti sul territorio.

01/09/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati