Cimitero, riaperto il bando per l'assegnazione delle cappelline
San Benedetto del Tronto | Fino al 30 settembre 2009 si può presentare la domanda di prenotazione degli spazi cimiteriali.

La nuova ala del cimitero
Il Comune ha riaperto il bando pubblicato nel 2008 per l'assegnazione di cappelline familiari nel civico cimitero. Vi è infatti ancora la disponibilità di alcuni spazi. Il prezzo di ciascuna cappellina familiare singola è di 75 mila euro ed è prevista la concessione d'uso per 99 anni.
Può presentare la domanda chi risiede a San Benedetto ininterrottamente da almeno 20 anni o chiunque vi abbia già risieduto ininterrottamente per almeno 25 anni.
La domanda deve essere consegnata entro il prossimo 30 settembre, data di scadenza del nuovo bando, all'ufficio protocollo del Comune.
I modelli di domanda sono reperibili all'Ufficio Polizia Mortuaria di via Gemito (presso il cimitero, tel.0735.592106) o presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra del Comune di viale De Gasperi - tel.0735.794555).
|
01/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati