Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Una stagione tutto sommato positiva"

San Benedetto del Tronto | La Pro Loco di San Benedetto del Tronto ha reso noti i risultati relativi ad una ricerca condotta sull'andamento della stagione turistica 2009. Niente catastrofismi ma spazio a riflessioni per migliorare l'offerta turistica.

di Stefania Serino

Tutti i partecipanti alla conferenza presso il Ristorante Il Pescatore

"Il turismo è ancora considerato un bene primario e nonostante una leggera flessione ad agosto si è registrata una buona affluenza". E' quanto si legge nel resoconto di una ricerca condotta dalla Pro Loco di San Benedetto del Tronto insieme alla società Job & Service relativamente all'andamento della stagione turistica 2009.

I risultati delle ricerca sono stati illustrati questa mattina presso il ristorante "Il Pescatore" di San Benedetto dove a darsi appuntamento sono stati il Presidente della Pro Loco di San Benedetto Marco Calvaresi insieme al Presidente Onorario Pro Loco San Benedetto Ivano Pennesi nonché alcuni soci onorari quali il Presidente AOT Umberto Scartozzi e Sergio Rossi titolare dello chalet la Gioconda, le collaboratrici Pro Loco Valentina Marucci e Valentina Bergamaschi, l'Arch. Albino Scarpantoni, e ancora, il neo assessore alla cultura di Ascoli Piceno Davide Aliberti, il Presidente UNPLI AP FE Gianfranco Coleffi, il Presidente Pro Loco di Colli del Tronto Marco Collina ed i rappresentanti della Job & Service.

Tutti insieme per fare il punto di questa stagione che per la verità ancora non è finita data l'affluenza di turisti nelle spiagge della Riviera. Ma siamo agli sgoccioli, è tempo di bilanci che nonostante l'abbissarsi della crisi finanziaria, pare non facciano registrare voci "in rosso", ma lasciano senza dubbio spazio a riflessioni.

Quanto ai dati: "sono stati all'incirca 3000 le telefonate giunte presso la nostra sede - spiegano - la differenza rispetto allo scorso anno consiste in una distribuzione più omogenea nei vari mesi estivi, anziché concentrata esclusivamente nel mese di agosto. I turisti fondamentalmente chiedono informazioni sulla disponibilità di alberghi ma soprattutto in relazione agli eventi in programma nel Piceno".

Un bilancio in positivo ma che lascia spazio a riflessioni anche alla luce di alcuni esperimenti già condotti nel territorio, come spiega l'Assessore Aliberti: "grazie alla collaborazione con Marco Calvaresi siamo riusciti a portare in Piazza del Popolo molti turisti presenti a San Benedetto in occasione di due manifestazioni che si sono svolte il 17 e 18 agosto. Ciò dimostra quanto sia necessario sprovincializzare il turismo ecco perché già abbiamo inserito nel nostro programma per il 2010 altre iniziative interessanti".

Ascoli e San Benedetto dunque dimostrano grande feeling rispetto al settore turistico come sottolineato ironicamente dallo stesso Calvaresi "il derby ormai lo si gioca sulla promozione del territorio".

A dispetto dei buoni propositi non mancano tuttavia le zone d'ombra che la Pro Loco ha cercato di individuare partendo dalle impressioni rilasciate dagli stessi turisti in vacanza a San Benedetto che spaziano da problemi legati alla sanità quali i lunghi tempi di attesa in Pronto Soccorso alla mancanza di eventi in bassa stagione, sino alla questione dei parcheggi che turisti e non, sono costretti a pagare d'estate sino alle ore 24,00.

Un quadro ancor più dettagliato è stato fornito da Rossi e Scartozzi rispettivamente per Porto d'Ascoli e Grottammare, entrambi in disaccordo rispetto alla chiusura prematura di alberghi che per nulla favoriscono la tanto decantata destagionalizzazione del turismo; criticate poi anche le scelte amministrative di inserire nei vari cartelloni culturali, spettacoli e manifestazioni esclusivamente nel periodo clou della stagione, e quasi sempre nel fine settimana oltre ad interessare maggiormente il centro cittadino.

La Pro Loco ancora una volta dimostra il forte radicamento nel territorio, un ruolo che deve avere ancora più risalto a partire dal riconoscimento da parte delle amministrazioni locali sino al coordinamento più deciso da parte dell'UNPLI. Ne è convinto il Presidente UNPLI AP e FE Gianfranco Coleffi che ha reso noti i prossimi incontri a livello nazionale che riguardano le Pro Loco a cui anche la sede di San Benedetto parteciperà, il primo a Montegiberto promosso dall'UNPLI AP -FE, il secondo a Roma per il convegno nazionale UNPLI in programma il 7 e 8 novembre c.a.

Insomma coesione, coordinamento, collaborazione, cambiamento, queste sono le parole chiave per il 2010 se, come ha detto Collina e ribadito Pennesi "si vuol eliminare questo modo confusionario di fare turismo e coinvolgere la totalità dei sistemi nel nome di un turismo totalizzante".

 

01/09/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati