Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Io dipingo con te

Cupra Marittima | "Quando ero bambino, dipingevo come Raffaello, mi ci è voluta una vita intera per dipingere come i bambini" (P.Picasso). I bambini e l'arte, o meglio i bambini e la pittura, due parole che presto staranno insieme, all'insegna della creatività.

di Redazione

Da Domenica 5 Luglio, e per le restanti fino a fine agosto, si svolgerà lungo via Trento, dalle ore 16.30, la manifestazione dedicata a bambini di diverse fasce d'età, "Io dipingo con te".

Gli "artisti" dell'associazione culturale dell'arca dei folli, coordinati dalla nota artista Annunzia Fumagalli, guideranno, o tenteranno di guidare (o di farsi guidare) i bambini lungo quella via dimenticata che è la pittura, conducendoli come in un gioco, che fa dell'espressione un'occasione ludica e del momento -in cui il talento naturale dei bambini si convoglia- la direzione unica, verso la quale senza costrizioni o limitazione si libera l'energia vitale, fondamento del "fare" artistico.

Nelle stesse ore grandi e piccini saranno intrattenuti con "Briciole d'Arte", letture di favole, poesie, brevi racconti con i poeti e letterati dell'Arca dei folli: Danilo Tomassetti, Ileana Zagaglia, Domenico Parlamenti. Inoltre, opere di vari artisti saranno esposte lungo la strada e negli atelier, scultore del M° Nazzareno Tomassetti, quadri di Annunzia Fumagalli, Antonella Spinelli, Patrizio Moscardelli.

L'evento fa parte del progetto "Il bambino creativo" il concorso dei ludi di disegno, favola, poesia che nel 2009 ha visto partecipare oltre cinquecento bambini. Le opere vincitrici del concorso saranno esposte all'interno della mostra d'arte contemporanea, Premio Cupra, nella sezione: "spazio bambino creativo".

L'ultimo giorno d'esposizione, nella sala Arca dei Folli, sarà dedicato alla mostra "Una vita (quasi) ...normale" di Marcello Flammini. La mostra, inaugurata con la presenza del nuovo sindaco di Cupra Marittima, Domenico D'Annibali e l'assessore all'istruzione e alla cultura Luciano Bruni, è stata molto apprezzata tanto che incessanti sono state le visite.

04/07/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati