Piane Tenna: via ai parcheggi
Sant'Elpidio a Mare | Saranno pronti per l'inizio della scuola a settembre, costeranno 30.000 euro e metteranno a disposizione 30 posti auto.

La scuola di Piane Tenna a S.Elpidio a Mare
Hanno preso il via martedì scorso i lavori per la realizzazione di un parcheggio pubblico nelle vicinanze del plesso scolastico di Piane Tenna. L'opera era particolarmente attesa da tempo in quanto l'area risultava carente di uno spazio di sosta e manovra dei veicoli. In particolare, soprattutto negli orari di apertura e chiusura delle attività scolastiche, in corrispondenza dell'incrocio con la provinciale Faleriense e via Lungo Tenna si assisteva ad una intensa congestione del traffico.
La giunta nei giorni scorsi ha approvato la realizzazione del parcheggio pubblico (capace di 30 posti auto) i cui lavori (del costo di 30.800,00 euro) vengono eseguiti dalla ditta Pierbattista di Sant'Elpidio a Mare.
"Questo parcheggio, che sarà disponibile già a settembre con l'inizio del nuovo anno scolastico, oltre ad andare incontro ad un'esigenza dei cittadini e dei residenti garantisce anche un'adeguata sicurezza stradale" - hanno commentato il sindaco Alessandro Mezzanotte e l'assessore ai lavori pubblici Alessio Terrenzi.
"Quest'area era necessaria. Siamo soddisfatti dei lavori di questi giorni. Un sentito grazie va a questa Amministrazione Comunale che si è impegnata a realizzarla in tempi brevi, risolvendo una questione annosa" - hanno aggiunto i consiglieri comunali Mirco Romanelli, Gianluca Lattanzi e Samuela Marcaccio.
|
31/07/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati