Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

TTI high tec e fieristica. Gabrielli “svecchieremo il turismo”

San Benedetto del Tronto | L’assessore provinciale Bruno Gabrielli si concede in un’intervista relativa ai piani di rilancio per il turismo piceno e annuncia: “a ottobre parteciperemo al TTI. La fieristica? riguarderà anche il nostro territorio”.

di Stefania Serino

Bruno Gabrielli

Work shop, one to one, i pod touch, business networking. Queste sono le parole chiave del turismo moderno legato alle potenzialità delle nuove tecnologie, da sfruttare al meglio per vendere pacchetti turistici e fare promozione. Ne è convinto  Bruno Gabrielli neo assessore provinciale di Forza Italia con delega alle politiche del turismo e del marketing territoriale, politiche per il Porto e per la Marineria, Commercio e attività produttive.

Molte le novità e le anticipazioni fornite da Gabrielli nel corso di un'intervista in merito al progetto di rilancio pensato per il turismo piceno che si muove con un principio ispiratore di fondo: "definire un piano di marketing che sappia identificare questo territorio affinché il brand piceno possa essere venduto sulla base di dati scientifici".

Assessore, cosa intende dire esattamente ?
Che non deve essere il caso a guidare le scelte legate alla vendita dei pacchetti turistici bensì studi approfonditi che forniscano dati scientifici. Fino ad oggi tutto questo è mancato.

Quali saranno dunque le prime mosse?
Innanzitutto intendiamo sviluppare un modo diverso di vivere le fiere, sino ad ora è stato omesso l'aspetto legato ai workshop e al one to one poiché credo sia indispensabile confrontarsi con i potenziali buyer.

Come?
Per la prima volta parteciperemo al TTI Travel Trade Italia, il principale workshop per promuovere il prodotto turistico a livello internazionale che si svolgerà a Rimini dal 16 al 18 ottobre.
TTI è il fondamentale punto di riferimento per l'industria turistica italiana che vuole incontrare i buyer del mercato internazionale. Una piazza di incontro fra domanda ed offerta, organizzata da un vero e proprio sistema di business networking dedicato all'incoming..

(La formula TTI è davvero marketing oriented: è la domanda che sceglie gli interlocutori migliori. Per dare qualche numero: sono attesi al TTI ben 650 tour operator Internazionali interessati al prodotto Italia e provenienti da 59 Paesi. In crescita i contingenti in arrivo da Italia, Germania, Belgio, Scandinavia, Russia, Israele e Brasile. Tra i nuovi mercati, il Barhein).

Per fare un esempio - prosegue - si potrà nel corso della fiera compilare 12 schede informative relative alle proposte turistiche offerte. Tali informazioni vengono inserite in appositi sistemi informatici che si incrociano con le richieste degli acquirenti. E' il sistema stesso che crea in tal modo gli appuntamenti grazie all'incrocio di dati tra domanda e offerta.
La Provincia  si mette a disposizione di tutti gli operatori turistici che vorranno partecipare. E' un'occasione importante poiché daremo l'opportunità di avere contatti subito.

Cosa la spinge a muoversi in questa direzione?
La convinzione che sia giunto il momento di svecchiare le tradizionali forme di promozione come ad esempio le guide basate su supporti cartacei; credo sia indispensabile adeguarci alle nuove tecnologie e abbiamo già iniziato a lavorare in questa direzione con l'iniziativa degli i pod touch che verranno messi a disposizione per chi attracca al porto turistico, presso il Circolo Nautico di San Benedetto, potendo così consultare queste guide high tech onde ottenere informazioni su autobus, taxi, treni, monumenti, percorsi e quant'altro.

Si parla sempre di destagionalizzazione, lei cosa ne pensa?
L'aspetto chiave è quello fieristico che può essere sviluppato anche in virtù di nuove prospettive in capo alla Regione a fronte della futura demolizione dei capannoni situati all'interno del Porto di AN utilizzati per le fiere, che dovrà avvenire entro il 2013. Da qui la necessità di un nuovo polo fieristico. Attualmente esistono due entità che si occupano di gestire le fiere nelle marche: l'ERF Ente Regione Fiere e l'Ente per fiere di Pesaro.

Quali dunque i benefici per il piceno?
Proprio due giorni fa ho incontrato l'assessore Solazzi per discutere in merito all'istituzione di una società di capitale pubblico per la gestione delle fiere nelle Marche".

Di cosa si tratta esattamente?

La futura società di capitale pubblico conterà ben 2 milioni di euro di soldi pubblici, ciascuna quota pari a 50mila euro sarà a capo delle provincie, camere di commercio, oltre alla regione marche: nostro interesse è fare in modo che il territorio piceno, depresso in quanto a livello occupazionale salito al 14%, riesca a beneficiare di tali potenzialità legate al nuovo polo fieristico di Ancona. E' importante dunque, a fronte di un nostro futuro impegno politico economico, che le fiere arrivino anche nel nostro territorio, presso strutture già esistenti che potranno sicuramente contribuire a destagionalizzare il turismo.

Intanto bisogna fare i conti con questa stagione balneare

Dobbiamo ancora attendere i dati ufficiali, anzi, su questo punto intendiamo lavorare affinché i numeri non vengano diffusi così in ritardo, non è tollerabile che i dati inerenti la stagione possano essere diramati a Novembre. Questa è una competenza regionale. Basti pensare che a Rimini e Riccione i dati di sull'andamento stagionale vengono pubblicati mese per mese: questo non può che giovare agli operatori che riescono in tal modo ad avere i dati in corsa. Per non parlare della programmazione turistica che diventa difficile stilare se si è in possesso dei dati solamente nel mese di novembre. Faremo di tutto per cambiare le cose.

31/07/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati