Albula: il bagno no, ma i campionati sì
San Benedetto del Tronto | L'osservazione arriva dal Sig. Riego Gambini di meteorivierapicena, che invita a riflettere sulla scelta di aver ospitato il campionato italiano di moto d'acqua disputato il 19 luglio nonostante i valori anomali dell'Albula rilevati in data 17/07 c.a.

Il litorale Nord di San Benedetto nei pressi della foce del torrente Albula
Divieto di balneazione sì, ma il campionato di moto d'acqua non si tocca. Fa ancora discutere il problema legato al divieto temporaneo di balneazione nei pressi della foce del torrente Albula dove in data 17/07/09 l'ARPAM rilvava dati anomali tanto da reputare quel tratto temporaneamente non idoneo alla balneazione.
Ebbene il 19/07/09 sono state disputate le gare del campionato di moto d'acqua con estremo disappunto da parte di alcuni, tra cui Riego Gambini responsabile del portale meteorivierapicena.it: "a San Benedetto del Tronto, in particolar modo alla foce dell'Albula, il 19 Luglio 2009 si è svolto il "Campionato Italiano di moto d'acqua - Città di San Benedetto del Tronto" senza aver tenuto minimamente in considerazione i dati sulla balneabilità rilevati dall'ARPAM. Chi sarebbe dovuto intervenire per salvaguardare in modo preventivo anche la salute dei partecipanti a quella manifestazione agonistica? Forse qualcuno ora dirà che non era necessario ne opportuno intervenire dato che il divieto di balneazione non era stato ancora ufficializzato dalle autorità competenti.
"Meteorivierapicena - prosegue - non è di questa opinione dato che chi di competenza era già a conoscenza dei valori anomali rilevati, per cui riteniamo invece che un intervento più celere, anche in riferimento alla manifestazione agonistica alle porte, sarebbe stato un gesto preventivo necessario alla salvaguardia della salute altrui".
|
29/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati