Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rendiconto 2008 e Elettrificazione linea ferroviaria Ascoli - Porto d'Ascoli all'esame del Consiglio

Ascoli Piceno | Il Consiglio Provinciale è stato convocato per giovedì 30 luglio, alle ore 16.30, a Palazzo San Filippo con 9 punti all'ordine del giorno.

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli

Il Consiglio Provinciale è stato convocato per giovedì 30 luglio, alle ore 16.30, a Palazzo San Filippo con 9 punti all'ordine del giorno, tra cui si segnalano:

- l'approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2008 che presenta un avanzo di amministrazione di circa 3 milioni 650 mila euro, di cui circa 3 milioni 156 mila euro destinati a spese di investimento vincolate. Pertanto, l'avanzo di amministrazione non vincolato ammonta a circa 493 mila euro, cifra che dovrà essere necessariamente utilizzata per coprire debiti fuori bilancio sulla base di sentenze già notificate nel mese di marzo 2009. Il rendiconto evidenzia un progressivo irrigidimento del bilancio dell'Ente dovuto alla presenza di uno stock di debito pregresso di circa 127 mln di euro. Viene, dunque, auspicata una politica di rigore con la chiusura in tempi rapidi di tutti i contenziosi, la razionalizzazione degli spazi logistici della nuova Provincia e la redazione di un Piano di contenimento delle spese di funzionamento;

- la reiterazione di 2 delibere di variazione di bilancio derivanti dal precedente mandato amministrativo. Si tratta di atti meramente tecnici che tengono conto di alcuni stanziamenti di soggetti esterni (Stato, Regione Marche, Fondazioni bancarie) diretti ad una serie di interventi vincolati nei campi del turismo, dell'agricoltura e della tutela ambientale;


- l'approvazione dello schema di accordo di "Programma Quadro Regionale" relativo all'elettrificazione della linea ferroviaria Ascoli Piceno-Porto d'Ascoli.

"Viene presentata al Consiglio - ha dichiarato con soddisfazione il presidente della Provincia Piero Celani - una proposta di delibera che getta le basi economiche, progettuali e operative per la realizzazione di un intervento molto atteso dal territorio piceno: l'elettrificazione della linea ferroviaria Ascoli Piceno-Porto d'Ascoli finora assicurata con trazione diesel. Tale accordo quadro mette, infatti, a disposizione risorse pari a circa 11 milioni 200 mila euro, derivanti per 9 mln 511 mila euro da finanziamenti FAS (Fondi Aree Sottoutilizzate) della Regione, 1 mln 400 mila euro dal soggetto attuatore, la Direzione RFI (Rete Ferroviaria Italiana) del Gruppo Ferrovie dello Stato e con la partecipazione della Provincia con fondi per 288 mila euro. Si tratta - ha aggiunto il Presidente - di un'opera strategica per il rilancio socio-economico del Piceno che va nella direzione di realizzare tutte quelle infrastrutture essenziali per migliorare la mobilità di persone e merci".

28/07/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati