Due premi Pulitzer in città
Fermo | Dennis Chamberlin e Bob Marshall sono stati ricevuti stamattina a Palazzo dei Priori. I due giornalisti stanno visitando le Marche per realizzare uno studio su produzione ed economia locali.
di Francesca Pasquali

Da sinistra: Giovanni Lani, Graziano Di Battista, Saturnino Di Ruscio, Giuseppe Buondonno, Dennis Chamberlin e Bob Marshall
E’ stato il giornalista urbinate Giovanni Lani ad aprire l’incontro con i colleghi statunitensi Dennis Chamberlin e Bob Marshall. Impegnati in un tour marchigiano, che, nell’arco di un mese, insieme a una trentina di allievi, li ha visti in giro per i luoghi più caratteristici della regione, i due premi Pulitzer sono stati accolti questa mattina a Palazzo dei Priori.
A fare gli onori di casa, il primo cittadino Saturnino Di Ruscio, il neo-assessore provinciale alla Cultura Giuseppe Buondonno, il presidente della Camera di Commercio di Fermo Graziano Di Battista e il presidente del Consiglio comunale Nello Raccichini.
Agevolato dalla traduzione di un’interprete, il reciproco scambio di ringraziamenti ha, poco dopo, lasciato il posto all’intervento del sindaco di Fermo. Elencando le bellezze naturalistiche e non del territorio e le eccellenze locali, Di Ruscio si è detto orgoglioso dell’incontro e pronto ad instaurare relazioni più solide oltreoceano.
Attenti agli sviluppi della società e a captare i segnali evolutivi e involutivi, i due reporter stanno raccogliendo materiale per compiere studi più approfonditi sul territorio marchigiano, con un’attenzione particolare al settore economico-produttivo. Ecco allora che Di Battista e Orietta Balzelli della Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) hanno fornito notizie e informazioni su cui riflettere a Chamberlin e Marshall. Sono, ad esempio, 23.000 le aziende attive nella nuova provincia, il 97% delle quali artigiane e a conduzione familiare. Un valore aggiunto, questo, per l’assessore Buondonno, che, unito alle intense relazioni sociali favorite dalle piccole realtà territoriali, costituisce una peculiarità tutta fermana.
|
27/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati