Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ripa si riconferma Bandiera Arancione

Ripatransone | Quarto anno consecutivo. Ripa si riconferma una delle mete con la migliore qualità turistico-ambientale.

L'amministrazione Ripana riceve il vessillo

La Bandiera Arancione sventolerà sulla torre civica di Ripatransone anche per i prossimi due anni. La Regione Marche, infatti, insiema al Tourig Club Italiano ha consegnato per la quarta volta l'importante vessillo, simbolo di qualità turistico-ambientale alla cittadina collinare.

"In qualità di Sindaco di questo Comune - dice Paolo D'Erasmo - mi sento onorato e fiero dell'immagine che la nostra Città ha saputo costruirsi nell'arco di questi anni, guadagnando credibilità e rispettabilità soprattutto sotto i profili della tutela ambientale, storico-culturale e della promozione turistica. Ne sono uno spiccato esempio la possibilità per Ripatransone di fregiarsi non solo del marchio della Bandiera Arancione, ma anche di altri riconoscimenti (non meno importanti) quali di Città dell'olio e Città del vino".

Il Consigliere comunale delegato al Turismo, Graziano Franchi - ricorda che il simbolo della bandiera arancione viene assegnato dopo severissimi controlli sulla sussistenza dei seguenti requisiti:

1) Accoglienza: informazioni e segnaletica, accessibilità e trasporti (verifica della presenza e della completezza dei servizi di informazione turistica e della segnaletica, nonché del grado di accessibilità alla località, della frequenza dei mezzi di trasporto e delle possibilità di mobilità inerna).

2) Ricettività e Servizi: servizi ricettivi, servizi complementari (tour, visite guidate, escursioni; presenza di alberghi, agriturismi e bed&breakfast; ristorazione).

3) Fattori di Attrazione Turistica: ambientale, storico-culturale, sociale, eventi (individuazione delle eccellenze storico-culturali, delle risorse ambientali e dell'offerta di eventi legati alla tradizione locale, valutazione del loro livello di fruibilità).

4) Qualità Ambientale: verde, acqua, aria, energia, rumore, rifiuti, educazione ambientale (verifica delle azioni intraprese nell'ambito della gestione ambientale, tra le quali la cura del verde, lo smaltimento dei rifiuti e le campagne di educazione ambientale).

5) Valutazione Qualitativa: arredo urbano. Ospitalità e cordialità, atmosfera e tradizioni, offerta enogastronomia (valutazione di alcune componenti dell'offerta turistica difficilmente quantificabili, ma egualmente importanti nel determinare le scelte dei turisti: immagine e atmosfera della località in relazione alla percezione di fattori quali arredo urbano, ospitalità, cordialità e tradizione).

Ripatransone, dunque, per la quarta volta consecutiva, ha saputo dimostrare il raggiungimento di obiettivi essenziali, quali il turismo di qualità, la valorizzazione del patrimonio storico-artistico, la cultura dell'ospitalità e un'alta qualità della ricettività, della ristorazione e della produzione dei prodotti tipici.

23/07/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati