Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La promozione del territorio si fa con l'iPod

San Benedetto del Tronto | La Provincia di Ascoli - grazie a dei fondi comunitari - ha acquistato degli iPod inserendovi una gran mole di informazioni turistiche.Partita la sperimentazione: verranno noleggiati ai villeggianti, in collaborazione con il Circolo Nautico Sambenedettese

di Marco Braccetti

(da sinistra) Piunti e Gabrielli consegnano a Rosetti ed Urbani gli iPod del progetto 'Marinas'

Addio vecchie guide cartacee. Benvenuta promozione turistica del III millennio: tutto il territorio Piceno, con un tocco del polpastrello su di un comodo e luminoso touch screen. Potremmo riassumere così il progetto ‘Marinas', il primo presentato dalla nuova Amministrazione Provinciale e realizzato in sinergia tra l'assessorato alle Politiche Comunitarie retto dal vicepresidente Pasqualino Piunti e quello al Turismo che fa capo all'assessore Bruno Gabrielli.

Grazie a dei finanziamenti europei la Provincia di Ascoli ha acquistato 15 iPod touch, caricandovi foto, video ed informazioni turistiche di ogni Comune del territorio. La realizzazione del materiale era iniziata quando Fermo non era ancora Provincia. Ecco dunque che nell'archivio ci sono informazioni sui 73 Comuni dell'ascolano e del fermano. Oltre ai cenni storico-culturali di ogni realtà comunale, vi sono stati inseriti anche orari dei treni ed autobus, informazioni eno-gastronomiche, numeri utili. Tutti i testi sono in doppia lingua: italiano ed inglese. Ogni Comune ha una sua ricchissima galleria video-fotografica e le immagini hanno come colonna sonora l'inno delle Marche di Giovanni Allevi.

Ora il progetto passa dalla teoria alla pratica: nella mattinata di lunedì 20 luglio 10 dei 15 iPod sono stati consegnati ai dirigenti del Circolo Nautico Sambenedettese. Partirà dunque una sorta di sperimentazione che coinvolgerà i naviganti che giungeranno nell'approdo turistico sambenedettese. Chi vorrà potrà noleggiare il prezioso strumento, usarlo come vera e propria guida turistica tecnologicamente avanzata. E per registrare i feed-back degli utilizzatori, si sta pensando ad un questionario.

«Le realtà costiere fungono da porta per il turismo di tutto il territorio - valuta l'assessore Gabrielli - per questo devono avere i mezzi idonei per promuoverlo nella sua interezza. Questo è uno di quei mezzi e se la sperimentazione avrà esiti positivi l'iniziativa si potrà estendere anche negli Iat e negli hotel, naturalmente con una compartecipazione economica da parte degli albergatori».

«Un'iniziativa lodevole, già da tempo consegnavamo ai naviganti che giungevano da fuori del materiale pubblicitario turistico cartaceo», commenta Rolando Rosetti, Presidente del Circolo Nautico Sambenedettese evidenziando l'importante passo avanti tecnologico rappresentato dall'arrivo degli iPod.

Manrico Urbani del CNS dà i numeri della struttura: gli "utenti" annuali sono circa 700. nel 2008 vi sono passate 196 imbarcazioni, molte delle quali appartenenti a cittadini stranieri (in primis austriaci, olandesi, tedeschi e francesi). Nel 2009 (da gennaio ad oggi) sono approdate nel Circolo rivierasco 69 natanti, anche in questo caso è massiccia la presenza di cittadini esteri.

Nell'ottica del miglioramento dei servizi offerti ai visitatori Urbani propone due idee all'Amministrazione Provinciale: realizzare una rete internet wireless che copra l'intera area dell'approdo ed installare nei pressi del Circolo una rastrelliera per il bike sharing, di moto che i proprietari dell'imbarcazioni, una volta raggiunta terra, possano farsi un tranquillo giro in bici della città. Proposte che Piunti e Gabrielli accolgono di buon grado.

20/07/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati