Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La "Festa delle bandiere" prosegue anche domenica

San Benedetto del Tronto | Sabato sera Donatella Bianchi ha consegnato le bandiere blu ai sindaci. A causa del forte vento è stato rinviato a domenica 19 lo spettacolo. Ma i posti a sedere sono solo per i VIP, proteste tra la gente. Tutto ok il programma mattutino svoltosi al porto

Continuerà anche domenica 19 luglio la terza festa delle bandiere blu e degli altri riconoscimenti ambientali, organizzata dal Comune di San Benedetto sotto il titolo "Un territorio di qualità", alla quale partecipano altri quindici Comuni tra Marche e Abruzzo. Le cattive condizioni meteo di sabato - soprattutto il forte vento - hanno impedito agli organizzatori di mettere in sena il grande spettacolo che si sarebbe dovuto svolgere presso la spiaggia libera tra le concessioni 86 e 87. L'evento è stato rimandato, per l'appunto, a domenica sera.

Il maltempo non ha condizionato la prima parte del programma svoltosi dalle prime luci dell'alba a metà mattinata di sabato. All'uscita in mare alle cinque del mattino a bordo della nave scuola dell'IPSIA "Francesca Palestini" non hanno partecipato soltanto i turisti, ma anche sambenedettesi "doc". La speranza di avvistare i delfini non si è realizzata, ma la soddisfazione per il giro in barca non ne è stata minimamente sminuita. Entusiasmo anche per la nuotata "saluto al sole", programmata per le sei.

Alle 8,30 si è passati al Circolo Nautico Sambenedettese, che organizzava la "Regata delle bandiere", verso lo scoglio di Pomo (in Croazia) e rientro, previsto per la giornata di domenica 19 luglio. Ogni comune partecipante è stato abbinato ad un'imbarcazione, come segue: la n. 1, "Adrenalina a mille", di Bruno Bucciarelli, è stata associata al Comune di Porto San Giorgio; la 2, "Aguardiente", di Francesco Gullì, al Comune di Alba Adriatica; la 3, "Arteris", di Giuseppe Basili, al Comune di Monterubbiano; la 4, "Asterix IV", di Claudio Cervesi, ad Ascoli Piceno; la 5, "Blu King", di Lorenzo Vallonchini, a Civitella del Tronto; la 6, "Calipso", di Piero Paniccia, a San Benedetto del Tronto; la 7, "Crocodile Rock", di Simone Orsetti, a Porto Sant'Elpidio; la 8, "Fil di vento", di Matteo Piemontese, a Ripatransone; la 9, "Garfield", di Giuseppe Fiscaletti, ad Acquaviva Picena; la 10, "Gedeone", di Riccardo Sabbatini, a Cupra Marittima; la 11, "Kili", di Paolo Rossi, a Moresco; la 12, "Marinette", di Antonio Battistini, a Grottammare; la 13, "Pascal", di Aldo Franco Dragoni a Offida; la 14, "Tyke", di Marco Serafini, a Martinsicuro; la 15, "Vita mia", di Giuseppe Paci, a Fermo; la 16, "Volpe Rossa", di Vincenzo Ghezzi, a Montefiore dell'Aso.

Alle nove uno dei momenti più attesi, nella sua antica semplicità: la nuotata "da punta a punta", ovvero dal molo sud, all'altezza del monumento al gabbiano Jonathan Livingston, alla punta del molo nord, e ritorno. Una ventina i partecipanti, tra turisti e residenti, compresi il consigliere comunale Marco Lorenzetti, Massimo Mellozzi del locale Commissariato di P.S. e l'atletico ultrasessantenne Gabriele Romani. Al termine, altro momento tradizionale: colazione a base di pizza con le acciughe e "spuma". La mattinata si è conclusa così, tra qualche preoccupazione per il tempo che non volgeva al bello, e la soddisfazione per una giornata iniziata all'alba, cui hanno preso parte anche il sindaco Gaspari, l'assessore all'Ambiente Canducci, il presidente del Circolo Nautico Rosetti.

Si passa poi alla serata. Un primo consistente assaggio dei suggestivi giochi d'acqua e di fuoco che erano in programma ha caratterizzato la simbolica consegna delle bandiere blu ai sindaci. L'iniziativa si è volta nella splendida cornice della spiaggia libera tra le concessioni 86 e 87, all'altezza del giardino delle palme sul rinnovato lungomare.

Ha destato sorpresa e malumore tra la gente la scelta dell'organizzazione di lasciare in piedi il pubblico "comune". Tutte le seggiole installate nella spiaggia libera (circa un centinaio) erano riservate alle autorità - o presunte tali.

Molte persone, tanti anziani e genitori con figli piccoli - una volta resisi conto che i posti a sedere erano tutti riservati ai VIP - hanno fatto dietro-front e sono andati via, non risparmiano critiche verso chi ha preso questa singolare decisione. Era troppo complicato aggiungere qualche fila di seggiole da destinare al "popolo"?

Passando alla cronaca dell'evento: Donatella Bianchi, presentatrice di "Linea Blu" su Rai1, ha coordinato gli interventi, chiamando sul palco il presidente di FEE Italia Claudio Mazza, e invitando, oltre al sindaco Gaspari, i rappresentanti dei Comuni di Grottammare, Cupra Marittima, Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Martinsicuro e Alba Adriatica, per la bandiera relativa alle spiagge. Presente anche Guido Castelli, neoeletto sindaco di Ascoli, città candidata al riconoscimento di "patrimonio dell'umanità UNESCO". Nel parterre era presente anche il neo Presidente della Provincia Piero Celani.

Quanto alla bandiera per gli approdi, hanno ricevuto il vessillo il comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto Daniele Di Guardo, il presidente del Circolo Nautico Sambenedettese Rolando Rosetti, una rappresentante della Lega Navale, affiancati da un rappresentante della Carisap, sponsor principale della festa, sostenuta anche da CIIP spa e Picenambiente spa.

Come detto, lo spettacolo previsto è andato in scena in formato ridotto a causa del timore del vento, che avrebbe messo a rischio le scenografie, sicché si è optato per la sola consegna delle bandiere blu, rinviando a stasera, domenica 19, l'esibizione degli artisti (dal soprano Giuseppina Piunti alla cabarettista Debora Mancini a vari altri).

Prima dei coloratissimi giochi d'acqua accompagnati dai valzer degli Strauss, la serata ha avuto ancora come protagonisti i bambini dei tre circoli didattici cittadini, che svolgono durante l'anno varie attività di educazione ambientale, e per questo ottengono regolarmente la specifica "bandiera verde", sempre assegnata dalla FEE nell'ambito del progetto "Eco school". Chiamati sul palco con maestre e dirigenti, i bambini hanno mostrato con orgoglio il drappo verde.

Convinti e prolungati applausi sono stati tributati a Walter Fantino e Francesca Cosmi di Udine, anche noti come "Sandy Tales", autori delle due splendide sculture di sabbia ai lati del palco, una rappresentante San Benedetto e le città di mare, l'altra l'entroterra piceno con le sue fortezze e i suoi tesori. I due sono affermati artisti a livello internazionale, partecipando da anni a competizioni in città come Berlino, Vancouver, San Diego, dove si classificano sempre ai primi posti.

19/07/2009





        
  



3+1=
Walter Fantino e Francesca Cosmi di Udine, autori delle due splendide sculture di sabbia ai lati del palco

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati