«In Comune sono tornati i gulag»
Ascoli Piceno | L'affondo di Ciccanti: «Castelli apre la sua esperienza amministrativa con una delibera di riorganizzazione amministrativa che punisce dirigenti capaci e meritevoli, perchè colpevoli di non aver partecipato ai suoi raduni elettorali...»

L'Onorevole Ciccanti
«Con Castelli, in Comune sono tornati i 'gulag'. Celani non ha fatto niente in dieci anni ma almeno non ha fatto nemmeno del male. Castelli invece apre la sua esperienza amministrativa con una delibera di riorganizzazione amministrativa che punisce dirigenti capaci e meritevoli, perchè colpevoli di non aver partecipato ai suoi raduni elettorali e perchè integri nel rispetto delle leggi e delle buone prassi amministrative. Castelli quindi non solo dimostra di non essere il Sindaco di tutti, ma nemmeno di premiare secondo merito e trasparenza. Senza aver misurato le competenze dei dirigenti rispetto a degli obbiettivi, in base a quali criteri ha deciso gli incarichi?».
«Valga un esempio per tutti: l'ing.Curzi, uno dei dirigenti più preparati e capaci del Comune, è stato espropriato di tutte le competenze e relegato a funzioni operative di un geometra, ovvero di un consulente esterno. Una vera e propria azione di mobbing. A questo punto una domanda sorge spontanea: qual'è il vero Castelli: quello che invoca S.Cateriana da Siena e S.Paolo, la meritocrazia e la trasparenza, la magnanimità e l'ecumenismo, l'affidabilità e l'onorabilità delle istituzioni con cui ha fatto la campagna elettorale, oppure il bieco e oscuro esecutore di vendette politiche di una destra ex missina, il pianificatore freddo e cinico di una 'pulizia etnica' nella burocrazia comunale e nei vari centri di potere cittadino, un politico spregiudicato che firma accordi e approva documenti che poi non rispetta nemmeno tra i suoi amici di partito ed alleati».
«Dobbiamo temere una nuova versione di un Sindaco che rivendica la 'rivincita dei vinti', come ha detto in Consiglio comunale in occasione del suo insediamento, con metodi scaltri e astuti, raggirando amici, alleati ed elettori? Queste sono le domande che all'indomani delle elezioni comunali i cittadini devono porsi. Questa è la 'questione etica' che sta insieme ad una 'questione morale' che pure è stata posta qualche settimana fa» . Lo afferma in una nota l'On.Amedeo Ciccanti, che è anche capogruppo dell'Udc al Consiglio comunale, all'indomani della delibera della Giunta comunale che ha riorganizzato i vertici della dirigenza comunale, creando quattro super vertici, sui quali sono stati concentrati i maggiori poteri e competenze del Comune, attualmente all'esame della RSU.
|
18/07/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati